Checco Zalone canta ‘La prima Repubblica’ per Quo Vado? Il suo nuovo film
Quo vado?, la nuova commedia di Luca Medici, meglio conosciuto come Checco Zalone, arriva oggi nelle sale italiane!
Se non vedete l’ora di precipitarvi al cinema per vedere questo film, potete trovare la sala più vicina a voi grazie alla nostra applicazione, tutto quello che dovete fare è consentire la localizzazione sul vostro browser o scrivere l’indirizzo in cui vi trovate.
Dopo Cado dalle nubi (14.000.000 di euro), Che bella giornata (43.000.000 di euro) e Sole a catinelle (52.000.000 di euro, il più alto incasso della storia per un film italiano), Checco Zalone è pronto per dominare ancora una volta il box office italiano.
Il film vede collaborare nuovamente l’attore e il regista Gennaro Nunziante che aveva già firmato le altre fortunatissime pellicole. Nel cast Eleonora Giovanardi, Sonia Bergamasco, Maurizio Micheli, Ludovica Modugno, Ninni Bruschetta, Paolo Pierobon e la straordinaria partecipazione di Lino Banfi.
“Quo vado?” racconta la storia di Checco, un ragazzo che ha realizzato tutti i sogni della sua vita. Voleva vivere con i suoi genitori evitando così una costosa indipendenza e c’è riuscito, voleva essere eternamente fidanzato senza mai affrontare le responsabilità di un matrimonio con relativi figli e ce l’ha fatta, ma soprattutto, sognava da sempre un lavoro sicuro ed è riuscito a ottenere il massimo: un posto fisso nell’ufficio provinciale caccia e pesca. Con questa meravigliosa leggerezza Checco affronta una vita che fa invidia a tutti. Un giorno però tutto cambia. Il governo vara la riforma della pubblica amministrazione che decreta il taglio delle province. Convocato al ministero dalla spietata dirigente Sironi, Checco è messo di fronte a una scelta difficile: lasciare il posto fisso o essere trasferito lontano da casa. Per Checco il posto fisso è sacro e pur di mantenerlo accetta il trasferimento. Per metterlo nelle condizioni di dimettersi, la dottoressa Sironi lo fa girovagare in diverse località italiane a ricoprire i ruoli più improbabili e pericolosi, ma Checco resiste eroicamente a tutto. La Sironi esausta rincara la dose e lo trasferisce al Polo Nord, in una base scientifica italiana col compito di difendere i ricercatori dall’attacco degli orsi polari. Proprio quando è sul punto di abbandonare il suo amato posto fisso, Checco conosce Valeria, una ricercatrice che studia gli animali in via d’estinzione e s’innamora perdutamente di lei. Inizia così un’avventura fantastica nella quale Checco scoprirà un nuovo mondo, aprendo la sua piccola esistenza a orizzonti lontanissimi.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.