LEGGI ANCHE: STAR WARS SUPERA GLI 800 MILIONI NEGLI USA
Mentre Star Wars fa registrare nuovi record negli USA e nel mondo, in Italia è Checco Zalone con il suo Quo vado?, uscito il 1 gennaio scorso, a far registrare incassi incredibili.
Grazie ai 645mila euro incassati anche ieri (media 760 euro), il film ha raggiunto ieri la stratosferica quota di 54 milioni di euro totali. Non solo ora è il maggiore incasso italiano di sempre nel nostro paese (senza considerare l’inflazione), ma si appresta a superare Avatar nella classifica totale dei maggiori incassi dell’era Cinetel. A livello di spettatori, Quo Vado? ha già superato il kolossal in 3D di James Cameron: 7.6 milioni contro poco meno di sette milioni e mezzo. Ecco la classifica aggiornata.
TOP-10 dei maggiori incassi dell’era Cinetel:
1 – AVATAR € 65.6 milioni (7.49 M spettatori)
2 – QUO VADO? 54 milioni di euro (7.66 M)
3 – SOLE A CATINELLE € 51.9 milioni (8.0 M)
4 – CHE BELLA GIORNATA € 43.47 milioni (6.83 M)
5 – TITANIC € 42.33 milioni (7.92 M)
6 – LA VITA E’ BELLA ITA € 31.23 milioni (5.72 M)
7 – ALICE IN WONDERLAND € 30.39 milioni (3.51 M)
8 – BENVENUTI AL SUD € 29.872.735 (4.92 M)
9 – L’ERA GLACIALE 3 € 29.70 milioni (4.05 M)
10 – IL CODICE DA VINCI € 28.69 milioni (4.68 M)
Vi ricordo che egli anni ’90 la situazione era differente in termini di monitoraggio, ed ecco che Titanic considerando il dato Siae sui biglietti schizza a 12.8 milioni di spettatori, così come l’incasso de La Vita è Bella passa da 31 milioni a 47 milioni, in ogni caso superato da Zalone già oggi. La classifica inoltre non tiene conto dell’inflazione.
Ottimo esordio e di buon auspicio per il weekend il dato di Creed – Nato per combattere di Ryan Coogler, il nuovo film della saga di Rocky Balboa con protagonista Sylvester Stallone (candidato anche all’Oscar per il ruolo), qui insieme al giovane e talentuoso Michael B. Jordan.
Il film, successo di critica e pubblico in patria, ha raccolto nella sua prima giornata di programmazione ben 423mila euro, con una ricchissima media per copia di 1300 euro, molto elevata per un giovedì. Lo aspetta un convincente incasso questo weekend, e una bella tenuta grazie al passaparola.
Tiene La Grande Scommessa, distribuito in Italia da Universal e candidato a cinque premi Oscar. Il cast è incredibile, Brad Pitt, Christian Bale, Ryan Gosling e Steve Carell, e ieri l’incasso è stato di altri 145mila euro, per un totale di 2.4 milioni in otto giorni. Segue La corrispondenza, il dramma romantico che segna il ritorno del nostro Giuseppe Tornatore. Per ora solo 105mila euro per il film nonostante le 355 copie monitorate (media 300 euro): vedremo nel weekend come si evolverà la situazione.
Segnaliamo che Il piccolo principe di Mark Osborne, l’adattamento del celebre romanzo per ragazzi di Antoine de Saint-Exupéry, arriva a quota 7.2 milioni di euro (ieri 79mila euro), mentre Il Ponte delle Spie di Spielberg è vicinissimo ai 10 milioni di euro (54mila euro ieri). Star Wars: Il risveglio della Forza è sempre più vicino a Inside Out: siamo a quota 24.83 milioni di euro, e manda mezzo milione di euro per diventare il miglior incasso di un film del 2015.
CREA ANCHE TU LA TUA TOP10 PER CONDIVIDERLA SUI SOCIAL
Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE VOTARE IL FILM SCRIVERE IL VOSTRO COMMENTO