La DeLorean di Ritorno al Futuro in giro per il Giappone, alimentata da materiale riciclato.
Trentacinque anni dopo la chiusura per bancarotta della DeLorean Motor Company, di base a Detroit, la macchina sportiva resa famosa dai film di Ritorno al Futuro tornerà in produzione. A differenza dei modelli precedenti realizzati in Irlanda del Nord, le nuove DeLorean DMC-12 verranno costruite in America a Humble, in Texas.
Alla fine degli anni ottanta Stephen Wynne, un meccanico di Liverpool, ha lanciato in Texas la DMC una compagnia indipendentemente impegnata nella ristrutturazione e nella manutenzione di DeLorean, in un’area di 40mila piedi quadrati. Nel 1997 ha acquisito tutte le parti rimanenti dell’inventario e i diritti per la distribuzione e la riproduzione di tutte le parti. Dopo un lungo processo che si è concluso l’anno scorso, Wynne ha vinto la causa contro la vedova di John DeLorean per il diritto dell’uso del nome della DeLorean Motor Company, dei marchi e del logo della compagnia.
Grazie all’approvazione da parte dei federali, di un disegno di legge sulla produzione a basso volume ‘Low Volume Motor Vehicle Manufacturers Act of 2015‘, Wynne potrà costruire altre 300 automobili, con le parti che ha in magazzino.
“È fantastico. Per noi è un punto di svolta. Aspettavamo che accadesse. Questo è stato il via libera per tornare in produzione, che era proibito, farlo significava andare contro la legge”.
La speranza è di poter costruire da zero, nel minor tempo possibile, le nuove auto. Abbassando i tempi da un mese a una settimana. Un modello rinnovato costerà dai 45 ai 55 mila dollari, mentre quelli nuovi dovrebbero aggirarsi sui 100 mila dollari, a seconda del motore che verrà scelto. The Verge nota che oltre ai motori più potenti le nuove auto avranno delle gomme più larghe.
“Non c’è nessun motivo per cambiare l’aspetto dell’auto. Man mano che andremo avanti col programma, decideremo se ci sono della aree che dovranno essere rinnovate”.
Il primo modello dovrebbe uscite nel primo quarto del 2017. Wynne dovrà attendere l’approvazione di alcune decisioni burocratiche da parte della National Highway Traffic Safety Administration and the Department of Transportation, che verranno prese entro fine anno, prima di poter vendere le nuove auto.
Fonti click2houston, nbcnews, theverge, chron
SCARICA LA NUOVA APP “SCREENWEEK TV” PER NON PERDERTI I NOSTRI VIDEO E LE NOVITA’ DAL MONDO DEL CINEMA!