Un periodo abbastanza atipico per un uscita di queste dimensioni, almeno per quel che riguarda il mercato americano, il terzo capitolo di un franchise di successo, una coproduzione fra Stati Uniti e Cina, e non da ultimo l’impatto che il ungometraggio avrà sul mercato del grande paese asiatico. Sono tutti motivi questi che contribuiscono a far crescere l’attesa per il debutto di Kung Fu Panda 3 nelle sale cinesi, dove uscirà il 29 gennaio, stessa data in America. Le previsioni sull’incasso totale in Cina per il lungometraggio coprodotto dalla DreamWorks Animation e dalla Oriental DreamWorks sono molto varie, Jonathan Papish, un esperto del settore che gestisce l’account China Box Office ci ha gentilmente riferito che la cifra totale potrebbe arrivare abbastanza realisticamente verso i 250 milioni di dollari.
Kung Fu Panda 3 potrebbe fare da apripista e da game changer relativamente alla tempistica di uscita dei grandi blockbuster, fine gennaio e inizi di febbraio, di solito un momento di stasi relativa nel mercato cinematografico, potrebbero diventare così delle giornate d’oro per le uscite nel prossimo futuro. In Cina infatti, stiamo parlando di quello che è destinato per ragioni demografiche a diventare il primo mercato cinematografico mondiale, questo periodo coincide con il nuovo anno, quando le famiglie cioè si riuniscono per le celebrazioni e spesse volte si recano al cinema. Fino a poco tempo fa però il governo, con il solito fare protezionista, bloccava le uscite non cinesi durante le festività, cercando in questo modo di favorire quelle di casa. Ma le cose sono cambiate e cambieranno, pensiamo, sempre di più grazie a coproduzioni fra America e Cina che potrebbero far modificare le strategie di mercato di Hollywood, o almeno quelle relative ai primi mesi dell’anno, nel periodo pre notte degli Oscar.
La situazione si profila abbastanza rosea per il lavoro della DreamWorks, come avevamo scritto, in una anteprima speciale lo scorso sabato, il film aveva già incassato 6.5 milioni di dollari, senza contare poi che saranno disponibili due versioni. Quella “americana” ed una dove le animazioni relative alla mimica facciale dei protagonisti sono state modificate ad hoc in modo da poter adattarsi in modo naturale alla lingua cinese.
Il lungometraggio uscirà anche in un altro importante mercato asiatico quello coreano (del sud naturalmente) venerdì 28 e per promuovere il film nella penisola nei giorni scorsi c’era Jack Black, la voce del protagonista Po. Gli appassionati giapponesi del simpatico panda e dei suoi compagni invece dovranno aspettare ancora un bel po’ per vedere il film, una data precisa non è stata ancora definita, ma il periodo è l’estate di quest’anno.
Kung Fu Panda 3, diretto da Jennifer Yuh Nelson e Alessandro Carloni e prodotto da Guillermo del Toro, uscirà nei cinema americani il 29 gennaio 2016 (a marzo in Italia). Jack Black, Angelina Jolie e Seth Rogen, torneranno a doppiare rispettivamente Po, Tigre e Mantis.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema. È inoltre disponibile la nostra nuova App per Mobile.
(fonte: ChinaFilmInsider)