Uno dei titoli meno famosi della filmografia di Fernando Di Leo (Milano calibro 9, La mala ordina, Il boss), il thriller del 1980 intitolato Vacanze per un massacro, avrà un remake prodotto dalla Minerva Pictures. Questa nuova versione contemporanea diretta da Gabriele Albanesi sarà basata sullo script originale di Di Leo, ma
“Sarà un po’ più violenta perché Di Leo era un vero gentiluomo”
ha spiegato il produttore Gianluca Curti.
“Vacanze per un massacro è duro ma anche troppo edulcorato”.
Albanesi ha dichiarato:
“Fernando Di Leo è uno dei miei miti cinematografici e Vacanze per un Massacro è tra i suoi film meno conosciuti, il cui spunto è però oggi più che mai attuale: un kammerspiel sui furti in abitazione e l’aggressione connessa. La mia versione sarà se possibile ancora più cupa e feroce. Ho intenzione di realizzare un nero violento, un noir selvaggio dove nessun personaggio è senza colpa”.
Madness racconta di un criminale appena uscito dal carcere che si reca in uno chalet di montagna per recuperare una ricca refurtiva, ma quando arriva si rende conto che la casa è abitata da nuovi coinquilini e che dovrà rapirli e tenerli in ostaggio per impossessarsi del ricco bottino.
Molti progetti di Di Leo sono stati prodotti dal padre del produttore, Ermanno Curti, inoltre Madness sarà il primo di tre remake. Il casting non è ancora stato completato, e la colonna sonora omaggerà il tema originale composto da Louis Bacalov.
L’inizio delle riprese di Madness, che sarà ricca di spunti legati all’attualità tra cui una connessione con la vicenda di Mafia Capitale, è previsto tra giugno 2016 e gennaio 2017 sulle montagne del Friuli Venezia Giulia, che hanno ‘la giusta atmosfera‘ secondo Curti, inoltre la produzione potrà usufruire degli incentivi della Film Commission. La pellicola verrà presentata in pre-vendita all’European Film Market che si terrà in occasione del Festival di Berlino.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
[widget/movie/15662,34381]
Fonti variety, minervapictures