Festival di Berlino – Aggiunti i film di Mia Hansen-Løve, Thomas Vinterberg e Gianfranco Rosi

Festival di Berlino – Aggiunti i film di Mia Hansen-Løve, Thomas Vinterberg e Gianfranco Rosi

Di Marlen Vazzoler

Festival di Berlino – War on Everyone tra i titoli di Panorama, celebrati i 30 anni del Teddy Awards

Il Festival di Berlino ha annunciato altri nove titoli che si aggiungono ai sei svelati precedentemente che faranno parte della line-up principale della 66ma edizione della Berlinale e concoreranno per l’Orso d’Oro e l’Orso d’Argento. Tra questi titoli segnaliamo il documentario italiano di Gianfranco Rosi, Fuocoammare, e gli ultimi film di Mia Hansen-Løve, Thomas Vinterberg, Lav Diaz e Danis Tanović.

Cartas da guerra (Letters from War) – Portugal
regia di Ivo M. Ferreira (Na Escama do Dragão)
con Miguel Nunes, Margarida Vila-Nova
Premiere Mondiale

Ejhdeha Vared Mishavad! (A Dragon Arrives!) – Iran
regia di Mani Haghighi (Modest Reception, Men at Work)
con Amir Jadidi, Homayoun Ghanizadeh, Ehsan Goudarzi, Kiana Tajammol
Premiere Internazionale

Fuocoammare (Fire at Sea) – documentario – Italy / France
regia di Gianfranco Rosi (Sacro GRA, El Sicario – Room 164)
Premiere Mondiale

Hele Sa Hiwagang Hapis (A Lullaby to the Sorrowful Mystery) – Philippines / Singapore
regia di Lav Diaz (From What Is Before, Norte, the End of History, Melancholia)
con John Lloyd Cruz, Piolo Pascual, Hazel Orencio, Alessandra De Rossi, Joel Saracho, Susan Africa, Sid Lucero, Ely Buendia, Bernardo Bernardo, Angel Aquino, Cherie Gil
Premiere Mondiale

Kollektivet-Thomas-Vinterberg

Kollektivet (The Commune) – Denmark / Sweden / Netherlands
regia di Thomas Vinterberg (The Hunt, Submarino, It’s All About Love)
con Trine Dyrholm, Ulrich Thomsen, Helene Reingaard Neumann, Marta Sofie Wallstrøm Hansen, Lars Ranthe, Fares Fares, Magnus Millang, Anne Gry Henningsen, Julie Agnete Vang
Premiere Internazionale

L’avenir (Things to Come) – France / Germany
regia di Mia Hansen-Løve (Eden, Goodbye First Love, Father of My Children)
con Isabelle Huppert, Roman Kolinka, Edith Scob, André Marcon
Premiere Mondiale

Quand on a 17 ans (Being 17) – France
regia di André Téchiné (Les Témoins)
con Sandrine Kiberlain, Kacey Mottet Klein, Corentin Fila, Alexis Loret
Premiere Mondiale

Smrt u Sarajevu / Mort à Sarajevo (Death in Sarajevo) – France / Bosnia and Herzegovina
regia di Danis Tanović (An Episode in the Life of an Iron Picker, No Man’s Land)
con Jacques Weber, Snežana Vidović, Izudin Bajrović, Vedrana Seksan, Muhamed Hadžović, Faketa Salihbegović-Avdagić, Edin Avdagić
Premiere Mondiale

Zjednoczone Stany Miłosci (United States of Love) – Poland / Sweden
regia di Tomasz Wasilewski (Floating Skyscrapers)
con Julia Kijowska, Magdalena Cielecka, Dorota Kolak, Marta Nieradkiewicz, Łukasz Simlat, Andrzej Chyra, Tomek Tyndyk
Premiere Mondiale

Il Festival di Berlino si terrà dal 11 al 21 febbraio. Meryl Streep sarà la presidentessa della giuria.

Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.

Fonte berlinale

LEGGI ANCHE

Gears of War: sarà Jon Spaihts (Dune) a scrivere il film Netflix 21 Marzo 2023 - 20:45

Lo sceneggiatore di Dune, Dune: Part Two e Prometheus è stato chiamato a scrivere il film tratto dalla saga di video game

Nuclear Now: il trailer del documentario di Oliver Stone sul nucleare 21 Marzo 2023 - 20:00

Oliver Stone esplora il tema dell'energia nucleare in Nuclear Now, chiedendosi se non potrebbe essere la soluzione al riscaldamento globale

Shazam! Furia degli Dei in streaming, quando sarà disponibile? 21 Marzo 2023 - 19:58

Ecco quando Shazam! Furia degli Dei sarà disponibile in streaming su Disney+.

Box Office Giappone: Primo My Happy Marriage, segue Shin Kamen Rider 21 Marzo 2023 - 19:24

Il film My Happy Marriage si è conquistato il primo posto al box office giapponese, vendendo 479.700 biglietti e incassando nei primi tre giorni ¥653 milioni. Diretto da Ayuko Tsukahara il film è basato sul romanzo di Akumi Agitogi. In una versione immaginaria di Tokyo che unisce i periodi Meiji e Taisho, seguiamo una giovane […]

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

Ted Lasso stagione 3, episodio 1: We Are Richmond (no spoiler) 15 Marzo 2023 - 14:39

Il grande ritorno di Ted Lasso, l'allenatore che sembra "Ned Flanders che fa il cosplayer di Ned Flanders".

The Last of Us, episodio 9: cos’è diverso rispetto al gioco in questo finale di stagione 14 Marzo 2023 - 8:46

Quella cosa in più, molto importante, che Craig Mazin & Neil Druckmann hanno aggiunto in questo season finale di The Last of Us.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI