Cinema Immagini film anticipazioni
Il regista di Alla Ricerca di Nemo, Andrew Stanton sta cercando di ricatturare le qualità del suo film, una storia molto dolce, divertente e al contempo avventurosa per il seguito Alla ricerca di Dory, ambientato sei mesi dopo.
Questa volta la pesciolina chirurgo Dory ha una missione da portare a termine, trovare i genitori da cui è stata separata molto tempo fa.
Nel suo lungo viaggio Dory arriverà in California ma qui viene pescata e rinchiusa nell’istituto di Monterey Bay Aquarium dove incontra due nuovi personaggi: Bailey il beluga (doppiato da Ty Burrell) e Destiny, uno squalo balena (doppiato da Kaitlin Olson).
Bailey non è molto bravo a usare il sonar (una tecnica che permette la propagazione del suono sott’acqua), mentre Destiny ha delle difficoltà nel nuotare dritta, inoltre le piace pensare di essere uno scqualo ma invece Baley la definisce un cetaceo e la prende in giro perché ha la testa grossa. I due copriranno un ruolo importante nel riunimento di Dory con i suoi genitori.
Questi due personaggi stanno cercando di trovare la fiducia in loro stessi, di superare le loro insicurezze per aiutare qualcuno che si trova in difficoltà.
Alla ricerca di Dory focalizzerà l’attenzione su Dory (Ellen DeGeneres), l’adorabile pesciolina che soffre di perdita della memoria a breve termine; questo, però, non le impedirà di intraprendere un lungo viaggio per ritrovare la sua famiglia, e in particolare i suoi genitori, doppiati in lingua originale da Eugene Levy e Diane Keaton.
Alla regia ritroviamo Andrew Stanton (Alla ricerca di Nemo, WALL•E), affiancato stavolta da Angus MacLane (Toy Story of Terror). La storia di Alla ricerca di Dory inizia a sei mesi di distanza dalle vicende del primo film, quando Dory, accompagnando Nemo in gita scolastica, vede una manta che migra per tornare a casa: questo episodio la spingerà a cercare le sue radici, accompagnata da Nemo e Marlin.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
Fonte EW