Cinema Immagini film Trailer anticipazioni

Come il nuovo Libro della Giungla sarà diverso dal musical animato Disney

Pubblicato il 09 gennaio 2016 di Marlen Vazzoler

Il regista di Iron Man e Iron Man 2, Jon Favreau ha diretto un nuovo adattamento cinematografico del libro di Rudyard Kipling, Il Libro della Giungla, questa volta realizzato con una tecnica mista, attori in carne ed ossa (live action) e animali realizzati con la CGI (immagini generate al computer).
il-libro-della-giungla-kids
Ma come si distinguerà dalle versioni precedenti e dal musical animato della Disney?
Il regista spiega che il suo Libro della giungla, è un mix tra la storia originale e la versione Disney, a cui è stata aggiunta un’avventura e un senso del pericolo ancora più grandi rispetto alla versione musicale, mantenendo al contempo gli elementi che ama, e che lo spingerebbero a far vedere il film ai suoi figli.

Il mondo creato in questa pellicola è stato realizzato con una scala e delle proporzioni esagerate, la giungla, gli animali sono leggermente più intensi e accresciuti.
jungle-book-(4)
Prendiamo ad esempio Re Luigi (King Louie), non ci sono oranghi in India, inoltre è stato un personaggio inventato da Walt Disney.
jungle-book-(5)
Per il film hanno deciso di prendere come punto di ispirazione una creatura chiamata Gigantopitchecus, una leggenda delle giungle indiane, perché ha dei tratti simili a quelli di un orango.

“E abbiamo esagerato ulteriormente le sue dimensioni, così è davvero grande e ci permette di giocare con le proporzioni. Perché ci sono delle creature piccolissime della taglia di un insetto, fino a Re Luigi e agli elefanti che sono enormi”.

jungle-book-(3)
jungle-book-(1
jungle-book-
jungle-book-(2)
jungle-book-(2
jungle-book-(1)
La sinossi:

Il Libro della Giungla, che racconta la storia di Mowgli (l’esordiente Neel Sethi), è un incredibile e perfetto mix di scene girate dal vivo con ambientazioni digitali e straordinari animali frutto di un’animazione fotorealistica. “Il Libro della Giungla è una storia universale, in cui tutti possono identificarsi, che racconta il percorso di crescita di un bambino”, dice il produttore Brigham Taylor. “Walt Disney ha raccontato la storia attraverso l’animazione tradizionale ma noi oggi abbiamo la tecnologia adatta per portare in vita questi personaggi, rendendoli fotorealistici: possiamo inserire perfettamente un bambino vero all’interno di un ambiente digitale, in modo totalmente credibile”.

Il cast originale è composto da: Bill Murray (Baloo), Ben Kingsley (Bagheera), Lupita Nyong’o (madre lupo Rackcha), Idris Elba (la tigre Shere Khan), Scarlett Johansson (il serpente Kaa), Christopher Walken (il Re delle scimmie Louie) e Giancarlo Esposito (il capo dei lupi Akela). Mowgli sarà invece interpretato dal giovane Neel Sethi. Il film uscirà nei cinema il 14 aprile 2016.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
CLICCATE “SEGUI” SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER NON PERDERVI LE NOVITA’ SUL FILM E RIMANERE SEMPRE AGGIORNATI.
[widget/movie/31005]
Fonti CBR Trailers, comicbookmovie, impawards, /Film, Collider