Per la nostra serata sul divano davanti alla tv tutti insieme, ho scelto di vedere “Madagascar”, uscito nel 2005, purtroppo non l’avevo ancora visto. A quel tempo non ero ancora diventata mamma, ed i film d’animazione non rientravano nella mia classifica: “film da vedere”. Adesso invece la prospettiva è cambiata sono diventata una vera appassionata, le cose cambiano quando si diventa genitori, ed anche i gusti pur di essere al passo con i propri figli. Comunque passiamo al racconto del primo “Madagascar”, perchè successivamente ne sono arrivati altri due, “Madagascar: Escape 2 Africa (2008)” e “Madagascar 3 – Ricercati in Europa (2012)”.
I protagonisti del film sono quattro animali molto amici, dello zoo di Central Park a Manhattan, Alex un leone, Marty una zebra maschio, Gloria un ippopotamo femmina, e Melman una giraffa ipocondriaca maschio. Un giorno però tutto cambia! Quattro pinguini capitanati da Skipper, tentano di scappare dallo zoo scavando un tunnel ma invece dell’uscita finiscono nel recinto di Marty, al quale incuriosito raccontano il loro segreto di fuga.
Marty comincia a pensare come sarà la vita all’esterno dello zoo e giunta la sera decide di scappare. I tre amici Alex, Gloria, e Melman evadono anche loro per andare a cercarlo, seguiti dai pinguini e da due scimpanzè. Tutti gli animali vengono catturati e spediti in Kenya su di una nave, i pinguini però cercano di dirottarla verso l’Antartide.
Nella collisione le casse di Alex, Marty, Gloria e Melman, cadono in mare per arrivare poi su di una spiaggia del Madagascar. Qui conoscono il popolo dei Lemuri, capitanati da re Julien XIII, ma quando Alex capisce che si trova in Madagascar cerca in tutti i modi di tornare in città, persino buttandosi in mare e non sapendo nuotare. Da qui mille avventure per i quattro amici, fino a quando in mare, ricompare la nave guidata dai pinguini che cercano di tornare a New York, ma si accorgono di aver terminato il carburante.
Riusciranno i nostri amici a ritornare finalmente allo zoo, dopo aver capito che la vita in mezzo alla natura selvaggia non fa per loro? Lascio come al solito il finale a voi…Cosa dire? Serata divertente, i personaggi sono molto simpatici, a partire dal divo eccentrico leone Alex, all’ ipocondriaco Melman al sognatore Marty, fino ad arrivare a Gloria che fa un pò da mamma a tutti. Il film è ricco di gag, fa divertire i più piccoli e intrattiene piacevolmente i genitori. Ai personaggi principali si aggiungono poi i Lemuri ed il loro capo re Julien XIII, veramente un idiota di prima categoria ed i simpatici pinguini, che sono diventati anche i protagonisti di una nota “serie tv e film”. Non per ultimo una colonna sonora davvero fantastica, che invita tutti a ballare e cantare anche chi non lo sa fare.