Dopo l’eccellente Assassin’s Creed Syndicate ed in attesa di info ufficiali sul nuovo capitolo principale della serie, Ubisoft propone su Playstation 4, Xbox One e PC (la versione da noi testata) AC Chronicles India, secondo spin-off di una trilogia disponibile al momento soltanto in digital delivery realizzata dai programmatori britannici di Climax Studios.
Chronicles è immerso nell’universo immaginifico di Assassin’s Creed e nell’eterna guerra fra assassini e templari ma con una struttura ludica completamente differente. Siamo infatti di fronte ad un action platform 2,5D che strizza un occhio alle dinamiche di un altro blockbuster del publisher francese: Prince Of Persia.
Il videogame, proposto ad un prezzo di 9.99 euro, è ambientato nell’immensa nazionale asiatica del XIX secolo, all’apice della dominazione britannica e con la tensione fra l’Impero Sikh e la Compagnia britannica delle Indie Orientali ormai alle stelle. Un Maestro Templare è arrivato nel paese per rubare il celebre diamante Koh-i-noor.
Il nostro alter ego, il Maestro Assassino Arbaaz Mir dovrà quindi agire rapidamente per proteggere il diamante della Confraternita, recuperare un oggetto misterioso che apparteneva all’Ordine degli Assassini e scoprire il vero obiettivo dei Templari. Questa missione, però, metterà in pericolo la sua storia d’amore con la principessa Pyara Kaur e la vita stessa della sua amata.
Veramente affascinante ed esotico l’arsenale di armi disponibile, tra cui la Talwar (una spada curva) e il Chakram (un’arma da lancio dalla forma circolare), oltre a una serie di mosse letali come la nuova doppia uccisione, il colpo Helix e l’eliminazione furtiva. Più agili che mai, i giocatori potranno spostarsi rapidamente fra piazze e mercati, seminando il caos tra i propri nemici.
Per rimanere fedeli allo spirito dei “fratelli maggiori” nella prima parte della nostra avventura, bisognerà per forza di cose utilizzare un approccio stealth visto che un confronto diretto con i tanti nemici, ci porterà facilmente al game over.
Sarà quindi fondamentale utilizzare al meglio ogni strumento a nostra disposizione per beffare i nostri avversari ed eliminarli in modo “smart”. Fondamentale anche sfruttare l’ambiente e da questo punto di vista il level design è stato veramente curato sotto ogni minimo dettaglio. Anche aver giustamente disseminato di molti check point ogni schema, difficilmente condurrà il videogiocatore ad un eccesso di frustrazione.
Da un punto di vista audiovisivo, siamo di fronte ad un prodotto che senza far surriscaldare i chipset grafici di PC e console, regala comunque una eccellente visione a chi sarà di fronte alla TV o al monitor. C’è tutta l’atmosfera di Assassin’s Creed, il fascino dell’India di due secoli fa, splendide animazioni del nostro alter ego che in parte ricordano il già citato Prince of Persia ed alcuni filmati di intermezzo che ben lontani dalle cutscene dei titoli tripla A aumentano comunque l’immersività dell’esperienza virtuale.
Piacevolissimo anche il sonoro, in perfetta empatia con l’ambientazione e l’azione su schermo. La buona interpretazione dei dialoghi è rimasta in inglese ma con i sottotitoli in italiano.
Quanto dura Assassin’s Creed Chronicles India? All’incirca 4-5 ore ed una volta concluso si sbloccheranno nuovi livelli di difficoltà ed alcune sfide inedite.
In un periodo piuttosto avaro di nuove uscite (gennaio è sempre così…), Assassin’s Creed Chronicles India è un prodotto consigliabile per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo e per tutto il fascino che la serie riesce a proporre anche negli spin-off. Ben lontano dal poter essere considerato un capolavoro, il titolo di Ubisoft però ha scelto il momento ed il costo giusto con cui presentarsi ai videogiocatori ed in particolare agli appassionati della serie.
VOTO: 8