ScreenWEEKend

ScreenWEEKend – Il Risveglio Irrazionale delle Spie ai Caraibi

Pubblicato il 16 dicembre 2015 di Filippo Magnifico

Star Wars: Il Risveglio della Forza di JJ Abrams

Lucasfilm e il regista visionario J.J. Abrams hanno unito le forze per riportare il pubblico nella galassia lontana lontana di Star Wars, con l’arrivo sul grande schermo di Star Wars: Il Risveglio della Forza, nuovo episodio della saga in uscita in tutto il mondo nel dicembre 2015 e ambientato trent’anni dopo Il Ritorno dello Jedi. QUI trovate la nostra recensione.

Irrational Man di Woody Allen

Abe Lucas, professore di Filosofia, è emotivamente provato e incapace di dare un significato alla sua vita.
Poco dopo il suo arrivo come nuovo insegnante presso il college di una piccola città, Abe si ritrova coinvolto nella vita di due donne: Rita Richards, professoressa solitaria che spera che lui la salvi dal suo matrimonio infelice, e Jill Pollard, la sua migliore allieva che è anche la sua migliore amica. Il caso spariglia le carte quando Abe e Jill si trovano ad origliare la conversazione di un estraneo, rimanendone invischiati. Nel momento stesso in cui Abe decide di compiere una scelta delicata, torna nuovamente ad abbracciare la vita. Ma la sua decisione innesca una catena di eventi che influenzeranno la sua stessa vita e quelle di Jill e Rita per sempre.

Il ponte delle spie di Steven Spielberg

Durante la Guerra Fredda, James Donovan, un famoso avvocato dell’assicurazione di Brooklyn, viene assoldato dalla CIA per un compito quasi impossibile: la negoziazione del rilascio di un pilota americano dell’U-2.

Vacanze ai Caraibi di Neri Parenti

Giorgio è alle prese con una figlia che intende sposare un attempato signore: Ottavio. Giorgio e sua moglie sono assolutamente contrari ma quando scopriranno che Ottavio è ricchissimo e che le nozze potrebbero risolvere qualche loro problemino finanziario, cambiano idea. Non sanno però che in realtà il futuro genero è uno squattrinato. Tra Fausto e Claudia scoppia un’irrefrenabile passione che li induce a mollare su due piedi i rispettivi partner. Tutto bellissimo, finché scopriranno che tra loro c’è un’insormontabile incompatibilità. Un technological addict naufraga in un’isola deserta col suo inseparabile tablet che gli ha sempre regolato la vita. Cosa succederà quando scoprirà che non c’è campo?

Natale col boss di Volfango De Biasi

Alex e Dino sono due affermati chirurghi plastici abituati a cambiare i connotati dei loro pazienti con pochi e delicati colpi di bisturi. Leo e Cosimo invece sono due maldestri poliziotti sulle tracce di un pericoloso e potente boss di cui nessuno conosce il volto. Alex, Dino, Leo, Cosimo e il Boss inciamperanno l’uno nella vita dell’altro, tra equivoci, colpi di scena e grandi risate, mentre ognuno cercherà di salvare la ‘faccia’.

Dal 17/12/2015

Francofonia – Il Louvre sotto occupazione di Aleksandr Sokurov

La storia di due uomini eccezionali: il direttore del Louvre Jacques Jaujard e l’ufficiale dell’occupazione nazista il conte Franziskus Wolff-Metternich, prima nemici, poi collaboratori. Sarà grazie alla loro alleanza che molti dei tesori del Louvre saranno salvati. Francofonia esplora il rapporto tra l’arte e il potere e il grande museo parigino diventa un esempio vivo di civiltà e l’occasione per rivelare quanto l’arte ci racconta di noi stessi anche durante uno dei conflitti più sanguinosi che la storia abbia mai visto.

Per finire, vi rimandiamo come sempre allo ScreenWEEKend Speciale Kids e alle nostre app per iPhone e iPad.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.

ScreenWEEK è anche su Facebook, Twitter e Instagram.