Venerdì arriverà nelle sale cinematografiche italiane il primo lungomentraggio animato basato sull’opera di Antoine de Saint- Exupéry Il Piccolo Principe diretto da Mark Osborne, creato utilizzando due tecniche animate: la computer grafica e la stop-motion.
(Rated PG: è suggerito l’accompagnamento dei genitori, alcuni contenuti potrebbero non essere adatti per i bambini.)
L’aviatore
Ha l’animo di un bambino, per questo non si trova a suo agio nel mondo degli adulti. Vive con la memoria del Piccolo Principe.
La bambina
Ha 9 anni ma si comporta spesso come una ragazzina molto più grande. E’ serie e studiosa e fa di tutto per rendere felice la madre. Ma al tempo stesso ha molta ansia per quel che le riserva il futuro. Imparerà a scoprire le gioie dell’infanzia grazie all’aviatore.
La mamma
Ama moltissimo la figlia, e vuole prepararla per il suo ingresso nel mondo degli adulti. La bambina l’aiuterà a scoprire che le relazioni umane sono la cosa più importante e che il mondo degli adulti non è un inesorabile conclusione.
Il piccolo principe
Un giovane ragazzo, che evita di rispondere alle domande, in viaggio nello spazio alla scoperta di altri mondi.
Il Re
Un vecchio re solitario, ama dare degli ordini ai suoi sudditi
L’uomo d’affari
Crede che le stelle siano sue, e passa il suo tempo a contarle
Il vanitoso
Vuole essere ammirato, applaudito.
La volpe
Vuole essere addomesticata dal Piccolo Principe, con lui parla a lungo dell’amicizia.
Il serpente
Coonosce il metodo per far tornare il Piccolo Principe a casa.
Qual è il vostro personaggio preferito? raccontatecelo nel box dei commenti!
Il Piccolo Principe, diretto da Mark Osborne, arriverà nelle sale italiane venerdì 1 gennaio 2016, distribuito anche in 3D da Lucky Red.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
Per consultare la scheda del film nel nostro database cliccate nel riquadro a seguire:
Foto thelittleprince