Quentin Tarantino ha ammesso di non esser un grande fan di Speed Racer dei fratelli Wachowski, il filmaker era un grande fan della serie animata e spiega a Nerdist che avrebbe preferito vedere un film basato su questa proprietà prima di compiere quarant’anni. Ad esempio se il film fosse uscito negli anni ottanta, Peter Weller sarebbe stato un fantastico Racer X mentre Johnny Depp sarebbe stato perfetto nei panni di Speed.
Ma Tarantino rivela che agli inizi degli anni novanta Richard Donner stava tentando di produrre con la figlia Lauren un film su Speed Racer, perché non lo voleva dirigere.
“Ho letto lo script, e mi è davvero piaciuto. Era dopo Pulp Fiction, e lo script era migliore del film che hanno fatto alla fine, era tutta un’altra cosa. Ma avevano davvero catturato l’essenza del fumetto, lo sapete chi l’ha scritto? J.J. Abrams. Il suo script era fantastico”.
Tarantino ammette che una volta quel progetto sarebbe stato l’ideale per le sue corde, ma ormai non è più il tipo da dirigere un film del genere.
Un altro progetto che il filmaker aveva considerato di dirigere prima di Pulp Fiction, era un cinecomic su Luke Cage.
“Luce Cage era il mio eroe quando ero un bambino, quando collezionavo fumetti. Era il mio personaggio preferito, ed ho collezionato tutti i fumetti di Luke Cage.
Li ho sempre trasformati in un film nella mia testa, ogni volta che li guardavo. E questa era la cosa che davvero mi piaceva dei fumetti, specialmente quando era piccolo… Ho sempre amato i fumetti che erano più vicini ai film, come Werewolf by Night o Tomb of Dracula o Morbius, the Living Vampire, Sgt. Fury and his Howling Commandos, Luke Cage questi erano i fumetti che amavo di più perché riuscivo a vedere questi film. Shang-Chi master of Kung Fu, questi sono sempre stati i miei preferiti e facevo sempre dei film nella mia testa, il casting e tutto quanto”.
E come mai non è mai realizzato uno?
“Nel caso di Luke Cage sono stato quasi convinto a non farlo dai miei amici geek, perché a quel tempo stavo pensando che Larry Fishburne sarebbe stat un fantastico Luke Cage e loro stavano parlando di Wesley Snipes. Potevo vederli entrambi ma pensavo ‘Penso che Fish sarebbe migliore’ e loro ‘Si… potrebbe funzionare e via dicendo, ma non ha il corpo di Wesley Snipes e Luke Cage ha bisogno di avere il fisico’.
E mi sono letteralmente spento sul fatto che quello sarebbe stato sia il loro punto iniziale che finale, che mi ha messo in testa che se mai farò un film su un fumetto, sarà un personaggio originale, qualcosa che ho creato invece che qualcosa a cui devo adattarmi”.
Ma Tarantino ammette che se dovesse prendere in mano del materiale esistente, invece di fare un film su Star Wars preferirebbe farne uno su Star Trek.
“Alcuni di questi episodi sono fantastici, l’unica cosa che li ha limitati è stato il budget degli anni sessanta e le riprese in 8 giorni. E dopo aver detto questo, hanno fatto un magnifico lavoro. Si potrebbero prendere alcuni dei grandi, classici episodi di Star Trek, e espanderli in 90 minuti o più, e fare delle cose davvero fantastiche. Quello più ovvio sarebbe ‘Uccidere per amore’ questo è quello che tutti farebbero riferimento, ma c’è un motivo per cui tutti punterebbero a questo. E’ una di queste classiche storie di tutti i tempi, e una delle grandi storie sui viaggi nel tempo. Anche se, pensando al concetto più approfonditamente, penso che i migliori episodi di Star Trek sono stati scritti per Next Generation… ‘L’Enterprise del passato’. Penso che quello sia uno dei migliori, non solo è una storia sullo spazio, ma il modo in cui tratta la mitologia. Quello potrebbe diventare un trattamento di due ore”.
Il prossimo film di Tarantino è The Hateful Eight che uscirà nei cinema italiani il 4 febbraio 2016.
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
Fonte nerdist foto Mark Davis/Getty Images North America