SerieTV News Trailer & Video Cinecomic netflix
Cliccate qui per leggere l’intervista a Krysten Ritter e Carrie-Anne Moss!
Anche Jessica Jones, come Daredevil, è ricca di effetti speciali “invisibili” che permettono di limare un’inquadratura, aggiungere elementi o realizzare scene altrimenti impossibili, e la Marvel si è rivolta ancora allo studio Shade VFX per questo lavoro, già nominato agli Emmy per Daredevil. Ecco il comunicato ufficiale della società:
Lo studio newyorkese di Shade ha lavorato su Jessica Jones dall’inizio alla fine su più di 600 inquadrature. Il supervisore agli effetti visivi Karl Coyner e la produttrice Julie Long hanno lavorato al fianco del cast e della troupe per eseguire stunt, estensioni dei set, esplosioni, scene di sangue e sequenze con il fuoco per alimentare l’azione e il dramma dei personaggi.
Dalle fiamme che avvolgono Luke Cage (Mike Colter) alle venature viola sul volto di Kilgrave (David Tennant), passando per blatte digitali e green screen, gli sforzi di Shade sono ben visibili in questo filmato di VFX Breakdown, che ci mostra la realizzazione delle scene in CGI.
Potrete vederlo qui di seguito, ma prima vi ricordo che Jessica Jones è interamente disponibile su Netflix:
Cliccate qui per vedere il concept art di Jessica Jones!
L’acclamata S.J. Clarkson alla regia dei primi due episodi di Jessica Jones!
Cliccate qui per vedere il poster italiano di Jessica Jones!
Vi ricordo che Jessica Jones ha come protagonista Krysten Ritter, mentre Melissa Rosenberg (Dexter, Twilight) svolge la funzione di showrunner. Il personaggio è stato creato da Brian Michael Bendis (testi) e Michael Gaydos (disegni) nel fumetto Alias. Jessica acquisisce i suoi poteri da bambina, quando un camion dell’esercito che trasporta materiale radioattivo provoca l’incidente in cui muore la sua famiglia; sopravvissuta, nonché dotata di superforza e capacità di volo, diventa una supereroina nota come Jewel, ma decide di abbandonare la sua identità mascherata in seguito a un grosso trauma: un uomo che ha il potere di soggiogare la volontà altrui – Zebediah Kilgrave alias l’Uomo Viola (David Tennant) – la ipnotizza e la sottopone a otto mesi di umiliazioni costanti. Sofferente di stress post-traumatico, Jessica appende il costume al chiodo e apre un’agenzia investigativa a Hell’s Kitchen. La serie ha debuttato lo scorso 20 novembre su Netflix.
Fonte: ComicBook.com
[widget/artist/2127,2754]