Ieri, giornata prefestiva, gli incassi sono stati piuttosto positivi per la classifica, e sono arrivate anche nuove proposte in sala, tra le quali Il Professor Cenerentolo.
Si tratta della nuova commedia diretta e interpretata da Leonardo Pieraccioni, che puntuale ogni due anni torna in sala, e l’esordio è stato da prima posizione. Si parla di 533mila euro per il film ieri, risultato positivo pronto ad esplodere nella festività di oggi.
Ricordiamo che gli incassi di Pieraccioni sono stati calanti negli anni: dai 20 milioni di Una moglie bellissima (2007), si è passati ai 13 milioni di Io & Marilyn (2009), per poi scendere ai 10.3 milioni di Finalmente la Felicità (2011) e i 9 milioni di Un Fantastico Via Vai (2013). Riuscirà il regista toscano ad invertire il trend negativo con questa sua ultima commedia?
Scende al secondo posto ma continua a mantenere la miglior media per copia Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick di Ron Howard, il dramma avventuroso che racconta cosa accadde nel 1820 alla baleniera Essex: aggredita da un’enorme balena bianca, che ne provocò il naufragio dell’equipaggio, ispirò la stesura del romanzo Moby Dick.
Il film con protagonista Chris Hemsworth e il nuovo Spider-Man Tom Holland ieri ha raccolto altri 448mila euro (media oltre 1100 euro), per un totale aggiornato di oltre 2 milioni di euro in cinque giorni.
Segue al terzo posto Chiamatemi Francesco – Il Papa della Gente di Daniele Luchetti. La vicenda umana e pastorale di Jorge Bergoglio, dalla sua gioventù fino all’elezione al soglio pontificio nel 2013, è divenuta un film, che però non ha fatto registrare i risultati ipotizzati alla vigilia. Ieri 335mila euro e media di soli 600 euro per copia: riceverà una spinta nella giornata di oggi con l’apertura del Giubileo della Misericordia?
Proseguendo troviamo Il Viaggio di Arlo di Peter Sohn, il secondo film d’animazione targato Pixar del 2015, arrivato a quota 3.88 milioni dopo dodici giorni di programmazione, mentre poco sotto troviamo Hunger Games: Il Canto della Rivolta – Parte 2, il capitolo che segna la fine della saga cinematografica tratta dai romanzi di Suzanne Collins e con protagonista Jennifer Lawrence, con 137mila euro e 7.73 milioni in totale.
Tra le altre nuove proposte segnaliamo in sesta posizione l’arrivo di Belle e Sebastien: l’avventura continua, sequel del fortunato primo capitolo capace di raccogliere 8 milioni di euro solamente in Italia. Per ora la partenza è stata soft, con soli 125mila euro raccolti, ma attenzione alla tenuta in sala.
Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER VOTARE HEART OF THE SEA O SCRIVERE IL VOSTRO COMMENTO