Al suo secondo fine settimana nei teatri dell’arcipelago, Il Piccolo Principe, il film di Mark Osborne tratto dal famoso libro di Antoine de Saint-Exupery, scala e conquista la vetta del botteghino con un incasso totale, in circa 10 giorni di proiezioni, di 2,6 milioni di dollari. Ricordiamo che anche in Giappone il libro rimane un classico per bambini ed adulti molto letto, in questa occasione il successo è probabilmente dovuto anche ad un’ottima tempistica dell’uscita, come si diceva negli scorsi giorni, al box office dell’arcipelago è un periodo di relativa calma prima della grande “battaglia” di dicembre.
Al secondo posto un’altra animazione, anche se di stile e realizzazione molto diversa, Girls und Panzer, che si conferma così al secondo gradino del podio, si tratta della versione per il grande schermo di una popolare serie animata cominciata nel 2012 che unisce studentesse e carri armati.
Scende di una posizione Raintree Country, il film di casa che lo scorso week end aveva guadagnato la vetta del box office, mentre al quarto posto sale Grasshopper, il thriller diretto da Takimoto Tomoyuki e con protagonista Asano Tadanobu. La pellicola dopo tre settimane di permanenza nelle sale ha portato a casa un incasso di quasi 7 milioni di dollari, non male per una produzione di peso ma non certo stellare, così come sono buoni i numeri di Mozu, il film con Kitano Takeshi che accumula un totale di 8,5 milioni.
Tutta da gustare e da non perdere la sfida del prossimo fine settimana che vedrà il debutto di Spectre, anche se il film era già in alcune sale dell’arcipelago lo scorso week end, e quello di Snoopy & Friends – Il film dei Peanuts, due opere che mirano a target decisamente differenti ma altrettanto vasti.
[widget/movie/30884]