Videogames

Disney Infinity 3.0: La Recensione del Play Set di Star Wars Il Risveglio della Forza

Pubblicato il 22 dicembre 2015 di Fabrizio Tropeano

Dopo la recensione dello starter pack, del mondo Insieme contro l’Impero, di quello dedicato ad Inside Out e delle espanzioni Takeover/Speedway,  il 2015 di Disney Infinity 3.0 si conclude col botto, ovvero con il Play Set tratto da un film che avrete forse sentito nominare: Star Wars il Risveglio Della Forza.

Il Play Set presenta come personaggi inclusi nella confezione Finn e Rey. Separatamente sono disponibili Kylo Ren e Poe Dameron. La prima buona notizia riguarda la possibilità di utilizzare all’interno del mondo di gioco i personaggi del playset presente nello starter pack Il Crepuscolo della Repubblica (Yoda, Anakin, Darth Maul etc.) e quelli di Insieme contro L’Impero (la trilogia “classica”) per un crossover generazionale da mettere i brividi ad ogni vero fan della Forza.

Una volta inserita inserito il casco di un soldato del Primo Ordine nel deck di Disney Infinity 3.0, ci troveremo rapidamente a rivivere gran parte (non tutti: quelli più drammatici sono stati rimossi per renderlo più orientato ai giocatori giovanissimi) dei momenti di Episodio VII se pur rivisitati per la classica modalità a missioni in due mini sand-box rappresentati dai pianeti di Jakku e Takodana. Se pur le missioni siano piuttosto basiche, i veri fan di Star Wars noteranno un incredibile numero di citazioni, personaggi e battute che si potranno apprezzare in pieno soltanto se ovviamente si è visto il film diretto da JJ Abrams.

Questo per dirvi che, se pur ludicamente il titolo sia indirizzato verso un pubblico molto giovane o non espertissimo di videogiochi, il contorno è decisamente “nerd” e adatto a chi come il sottoscritto ha prenotato i biglietti per vedere il 16 Dicembre Episodio VII con circa 50 giorni di anticipo.

Anche la presenza di moltissimi mezzi e di tutti i loro effetti sonori e specifiche “tecniche” aumenta il piacere di giocare ad il Risveglio della Forza per tutte le circa 5 ore che vi serviranno per completarlo. Raddoppiate il tempo di gioco se lo vorrete concludere al 100% ed in questo caso anche il livello di difficoltà si eleva notevolmente.

Graficamente su Playstation 4 (la versione da noi testata) il gioco non brilla particolarmente sotto l’aspetto della qualità tecnica ma il dettaglio visivo e la pulizia grafica sono nettamente migliorati rispetto agli altri mondi di gioco di Disney Infinity 3.0 e non c’è niente che vada ad inficiare in alcun modo l’esperienza interattiva.

Il sonoro può contare su tante tracce originali del film oltre che ad un doppiaggio in italiano che se pur non possa contare su tutti gli interpreti originali, è di altissimo valore.

Infine è lecito spendere qualche riga per la qualità dei personaggi “fisici” de il Risveglio della Forza. Tutti sono di qualità eccelsa anche se Kylo Ren, qui rivisto con lo stile tipico Disney Infinity che ha fatto allungare leggermente la maschera facciale, merita sicuramente un encomio sopra gli altri.

Star Wars Il Risveglio della Forza è dunque un prodotto da consigliare senza esitazioni a chi già possiede lo starter pack di Disney Infinity 3.0. L’elevatissima qualità del “contorno” unito ad un gameplay più che discreto lo rendono un acquisto adatto a tutti ed in particolare ai fan più o meno sfegatati dell’universo immaginifico che da quest’anno continuerà ad espandersi a dismisura.

VOTO: 8