Per creare il mondo di Zootropolis popolato solamente da esseri umani, gli animatori della Disney hanno dovuto creare delle nuove tecnologie e sviluppare dei nuovi concetti: hanno migliorato ulteriormente la creazione della pelliccia degli animali, utilizzando la tecnologia usata per animare i capelli di Rapunzel.
Con dei super computer hanno creato migliaia di follicoli per ogni animale, e un programma che ricreasse la lucentezza e la consistenza delle pellicce degli animali, come nella vita vera.
E non è tutto, gli animatori hanno creato una nuova tecnologia per il tunnel del vento, come quello in cui testano ad esempio le auto da corsa, per rendere più credibile il movimento dei peli della pelliccia.
Uno dei quartieri habitat di Zootropolis è la gelida Tundratown. Per crearla hanno utilizzato la tecnologia usata per creare la neve in Frozen. Quando vedrete il film tenete gli occhi aperti perché hanno inserito degli easter egg del film di Anna e Elsa, nascosti nel quartiere.
Il quartiere della Foresta pluviale, dove vivono gli animali che preferiscono un clima umido e caldo.
Una terra che ricrea il mondo del deserto. Al centro potete vedere un hotel super lussuoso, che ricorda Abu Dhabi.
Nel quartiere di Rodentia vivono tutti i roditori. Potete avere un’idea della proporzione tra i vari animali, grazie alla presenza di Nick Wilde, uno dei protagonisti del film, mentre sta correndo per questo quartiere.
Ecco una scala, che mette in proporzione gli animali di Zootropolis.
Ma come fanno a coesistere questi animali, di taglie così diverse, senza incorrere nel pericolo di calpestare quelli di piccola taglia, come i topi? Un concept art della metropolitana risponde a questa nostra domanda.
Pensate che una giraffa equivale a 95 topolini!
Qual’è il vostro quartiere preferito di Zootropolis?
Ecco la sinossi:
La moderna metropoli mammifera di Zootropolis è una città diversa da qualsiasi altra. Composta da habitat come l’elegante Sahara Square e la gelida Tundratown, accoglie animali di ogni tipo. Dal gigantesco elefante al minuscolo toporagno, a Zootropolis tutti vivono insieme serenamente, a prescindere dalla razza a cui appartengono. Ma al suo arrivo in città, l’ottimista agente Judy Hopps (doppiata nella versione originale da Ginnifer Goodwin), scopre che la vita di una coniglietta all’interno di un corpo di polizia dominato da animali grandi e grossi, non è affatto facile. Decisa comunque a dimostrare il suo valore, Judy si lancia nella risoluzione di un caso misterioso per cui dovrà lavorare al fianco di una volpe loquace e truffaldina di nome Nick Wilde (doppiata nella versione originale da Jason Bateman). Il film dei Walt Disney Animation Studios Zootropolis è una commedia avventurosa diretta da Byron Howard (Rapunzel – L’Intreccio della Torre, Bolt) e Rich Moore (Ralph Spaccatutto, I Simpson – Il Film) e co-diretta da Jared Bush (Penn Zero: Part-Time Hero)
Zootropolis farà il suo ingresso nelle sale italiane il 25 febbaio 2016.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
Fonti io9, yahoo