SW Japan

Anche i samurai usano (troppo) gli smartphone

Pubblicato il 02 dicembre 2015 di Redazione

In un divertente video diffuso dalla compagnia telefonica NTT Docomo nella giornata di ieri, si mettono in luce tutti i pericoli di un uso eccessivo dello smarphone quando si cammina. Il breve filmato si intitola Samurai Smartphone Parade è usa un’ambientazione antica e ovviamente parodistica, in cui un gruppo di samurai comincia il rituale pellegrinaggio annuale dalla capitale Edo, l’odierna Tokyo, verso i possedimenti del loro daimyo. Assieme i samurai cominciano il cammino ma, tutti dotati di uno smartphone che ossessivamente usano e con cui si trastullano, non prestano alcuna attenzione a ciò che sta loro attorno. 

  

Aruki sumaho (aruku=camminare, sumaho=contrazione e traslitterazione di smartphone), questa è la nuova espressione giapponese coniata dai media dell’arcipelago per definire chi usa il telefonino mentre cammina, una pratica che ogni anno porta nel Sol Levante a parecchi incidenti e incovenienti, almeno prestando fede a ciò che dice la Docomo. Come scritto nel video (sottotitolato in inglese) che potete vedere qui sotto, il 66% di quelli che usano uno smartphone quando camminano si scontrano con altre persone ed il 3.6% finisce per  cadere dai binari quando aspetta il treno o la metropolitana. Il video si conclude con due interessanti cifre: il 99% delle persone pensa che sia pericoloso camminare ed usare lo smartphone, ma il 77% lo ha fatto almeno una volta.

Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.