Il grande salto del talentuoso Shane Carruth sarà accompagnato da un cast sorprendente: The Modern Ocean, suo primo film ad alto budget, potrà infatti contare su Keanu Reeves, Anne Hathaway, Daniel Radcliffe, Jeff Goldblum, Chloë Grace Moretz, Asa Butterfield, Tom Holland (il nuovo Spider-Man) e Abraham Attah (fenomenale protagonista di Beasts of No Nation).
The Modern Ocean sarà un “thriller nautico”, ricco di azione e avventura, che racconterà (stando al comunicato ufficiale)…
…la competizione per preziose rotte commerciali, la ricerca di un deposito segreto di materiali inestimabili e la potente bramosia di vendetta, che convergeranno in una spettacolare battaglia sui ponti ondeggianti di gigantesche navi cargo. Questo racconto epico, carico di pericoli e intrighi, ci porterà dalle antiche società commerciali dell’Algeria fino agli abissi più oscuri dell’oceano. Enormemente fantasioso, ma radicato in un’arcana realtà, THE MODERN OCEAN proietterà il pubblico in un mondo segreto, pieno di misteriose tecnologie e amare rivalità.
Insomma, si preannuncia come uno dei progetti cinematografici più attesi dei prossimi anni. FilmNation lo porterà all’American Film Market nella giornata di oggi, e con queste premesse – regista di talento, ambizioni spettacolari, cast di alto livello – è molto probabile che trovi un compratore.
Shane Carruth, parlandone con The Playlist, aveva descritto The Modern Ocean in questi termini:
Sono sempre interessato alla politica, alle interazioni fra personalità differenti, fra diversi personaggi. È in questo che si condensa la trama: diventa un grande film d’azione, essenzialmente, ma la ragione per cui accade è la stessa ragione per cui esiste la storia… i personaggi non sono in grado di allinearsi perché puntano in direzioni diverse, hanno tutti delle motivazioni diverse. E questo non è sempre noto all’interno del gruppo.
Shane Carruth è il talento più sfuggente e atipico del cinema indie contemporaneo: laureato in matematica, ex sviluppatore di software per simulatori di volo, Carruth esordisce alla regia nel 2004 con Primer, complesso film sui viaggi nel tempo realizzato con soli settemila dollari, divenuto un cult presso gli appassionati di tutto il mondo; poi, dopo aver tentato per nove anni di girare l’ambizioso A Topiary (storia di alcuni ragazzini che costruiscono un’enorme creatura animalesca), dirige lo splendido Upstream Color, opera affascinante ed enigmatica che unisce suggestioni di Terrence Malick e David Cronenberg, pur mantenendo un approccio molto personale. In entrambi i progetti – scritti, montati, musicati e fotografati da lui stesso – ha interpretato anche il co-protagonista.
Vi ricordiamo che su Youtube potrete trovare sia le nostre NEWS IN 60 SECONDI, e vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
Fonte: Collider
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI THE MODERN OCEAN!