Lo scorso anno Ubisoft si è affacciata nel mondo dei racing con The Crew, titolo sviluppato da Ivory Tower, team nato dalle ceneri di Eden Games, autori di autentici cult come Test Drive Unlimited e V-Rally. Il titolo era un piacevolissimo arcade con una importante componente multiplayer visto che la volontà era quella di creare un vero e proprio Massive Multiplayer Online game a quattro ruote.
The Crew infatti può considerarsi come un vero e proprio open world dove single player e multiplayer si fondono per una esperienza di gioco unica per le strade delle principali città statunitensi. A distanza di 12 mesi, invece di un prematuro sequel, si è scelta la strada di un sostanzioso contenuto aggiuntivo disponibile su PC (la versione da noi testata), Playstation 4 ed Xbox One anche acquistabile in bundle con il gioco base.
Wild Run però non è un contenuto aggiuntivo come tanti ma un importante upgrade del titolo con un miglioramento netto anche del motore grafico grazie all’aggiunta del Physically Based Rendering che non solo ha introdotto ad esempio il meteo dinamico ma anche ottimizzato notevolmente alcuni aspetti del titolo, in particolare il sistema di illuminazione. Su PC potremo scegliere se far girare il tutto a 60 o a 30 frames con risultati veramente gradevoli sia in fatto di qualità grafica che di fluidità.
Oltre a questo, The Crew si arricchisce così di nuovi mezzi quali moto, dragsters che hanno tipi di competizioni e controlli a sé stanti così come i giganteschi monster trucks . Gli oltre 5000 chilometri quadrati della mappa ci ripropongono anche tantissime sfide fuori strada con 4X4 e Suv che ci consentono di derapare anche sulle strade più sconnesse. Se poi tutte le competizioni disponibili non vi bastano, ci sarà il nuovo editor delle corse in cui piazzare i 10 checkpoint della competizione.
Le novità continuano con The Summit, una nuova competizione che ricorda le Race Wars di Fast & Furious in cui ogni tot di tempo tutta la community di gioco viene invitata a partecipare a varie competizioni per poi arrivare ai vincitori per categoria. In questi primi eventi disponibili, abbiamo visto competizioni di drifting, dei dragsters e dei monster truck ma probabilmente verranno proposte successivamente anche altri tipi di gara.
Nessun contenuto aggiuntivo invece sul fronte dello story mode. Per chi non lo avesse già provato, in The Crew vestiremo i panni di un infiltrato per la polizia all’interno di una organizzazione criminale dedicata a corse clandestine ed altre attività illecite il cui capo si è macchiato dell’uccisione del fratello del protagonista. Niente di particolarmente originale, sia chiaro, ma comunque il collante narrativo svolge bene il suo compito e l’idea di diventare sempre più importante all’interno dell’organizzazione per riuscire ad avvicinare il boss regala un ottimo livello di soddisfazione.
Ovviamente non poteva mancare una corposa componente dedicata al tuning dei nostri bolidi presenti in discreta quantità. Anche in questo caso non aspettatevi novità rilevanti di sorta ma tante possibilità di personalizzazione che andranno ad inficiare sia sull’aspetto estetico delle nostre quattro ruote così come sulle performance in strada.
Il sonoro infine è composto da effetti audio discreti, una eccellente colonna sonora in empatia con il tipo di azione proposta su schermo con varie stazioni radio da scegliere in perfetto stile GTA ed un doppiaggio in italiano nella media.
Partendo da una buona base quindi, con Wild Run The Crew si espande ottimamente per un’esperienza di gioco sempre più ampia e longeva. Un buon titolo da consigliare dunque a chiama i racing “street” senza alcuna velleità simulativa.
VOTO: 8