Anche questo nuovo weekend di novembre è stato dominato in tutto il mondo da SPECTRE, la nuova avventura cinematografica dell’agente segreto con licenza di uccidere James Bond, già oltre quota 543 milioni di dollari negli incassi globali dopo due settimane di programmazione (130 milioni negli USA).
Il 24esimo film della saga di 007, diretto nuovamente da Sam Mendes e con protagonista Daniel Craig, non ha tradito le aspettative e dopo l’esordio da 5 milioni di euro, il film ha continuato ad incassare bene anche nei feriali italiani.
Nonostante un calo quasi fisiologico del 50% circa, il kolossal è riuscito a raccogliere altri 2.56 milioni di euro con la media più elevata della classifica, 3700 euro per copia. Questo significa che il totaler aggiornato è di 8.86 milioni di euro dopo undici giorni nelle sale.
Continua la marcia inesorabile del film: riuscirà a fine corsa a superare i 12.8 milioni di euro raccolti da Skyfall tre anni fa?
NB: Cinetel annuncia che alcuni dati di domenica 15 novembre sono parzialmente incompleti, e i totali potrebbero essere quindi superiori a quanto indicato.
Proseguendo troviamo sul podio la commedia Matrimonio al Sud di Paolo Costella, con protagonista Massimo Boldi, che ha raccolto 1.19 milioni di euro nei quattro giorni, e Pan – Viaggio sull’Isola Che Non C’è di Joe Wright. Il film con Hugh Jackman che racconta un’inedita versione della celebre fiaba, ha raccolto nel weekend 1.11 milioni di euro, con una media vicina ai 3mila euro per copia. Costato 150 milioni di dollari, per ora sono 120 i milioni recuperati in tutto il mondo.
Quarta posizione invece per la commedia drammatica Gli ultimi saranno ultimidi Massimiliano Bruno, con Paola Cortellesi e Alessandro Gassman: 985mila euro e media di 2600 euro per copia per il film, mentre il film dei Peantus è quinto con 623mila euro incassati nel weekend e un totale purtroppo non convincente di 1.8 milioni dopo due weekend.
Segnaliamo all’ottavo posto Il segreto dei suoi occhi di Billy Ray, il thriller omonimo remake del dramma argentino che qualche anno fa vinse l’Oscar come Miglior Film Straniero. Si parla di 409mila euro per il film con Julia Roberts e Nicole Kidman (media di 2mila euro), più di By The Sea, la nuova pellicola diretta e intepretata da Angelina Jolie, tornata a recitare insieme al marito Brad Pitt dopo dieci anni: l’incasso è stato di 226mila euro nei 200 schermi a disposizione, con una media di soli 1000 euro per copia.
Un aggiornamento finale: negli ultimi giorni Inside Out è riuscito nell’impresa di superare i 25 milioni di euro totali e i 4 milioni di spettatori.
COSA SUCCEDERA’ IL PROSSIMO WEEKEND CON L’EPILOGO DI HUNGER GAMES?
Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE PER VOTARE PAN E SCOPRIRE TUTTO SUL FILM!