ATTENZIONE: SPOILER
Spectre è la ventiquattresima avventura di James Bond, interpretato per la quarta e ultima volta da Daniel Craig che per l’occasione ha messo in scena un’ottima performance sfoderando entrambe le sue espressioni.
Ma solo a me Daniel Craig fa pensare invece che a James Bond a Susanna Tamaro?
— Non sono Cinzia (@Iosonolagomma) 5 Novembre 2015
In SPECTRE il Bond di Craig abbandona il nuovo per tornare dentro al vecchio e nell’antico, in Monica Bellucci.
— Daniele Daccò (@ilRinoceronte) 9 Novembre 2015
Al film è stato assegnato l’assurdo budget di 250 milioni di dollari, metà dei quali è stata spesa per le stupende scenografie e i fantastici effetti speciali. L’altra metà invece è servita a far sembrare Monica Bellucci attraente nonostante il recente accanimento che la vecchiaia ha messo in atto nei suoi confronti. L’attrice ha dichiarato di essere riuscita a sedurre James Bond anche a cinquantun’anni, con le rughe, senza considerare che con quel trucco, quelle luci e quella post-produzione ci sarebbe riuscito anche Marco Columbro.
Sono a vedere il nuovo 007. Ci sono Daniel Craig e Monica Bellucci. Poi ci sono anche degli attori. — errore 404 (@404_errore) 10 Novembre 2015
Facts: Monica Bellucci in #Spectre è riuscita a recitare meno che in Matrix.
— Driu & Lotso (@Drew_Dalle) 6 Novembre 2015
Spectre male quasi malissimo, la Bellucci malissimo quasi da omicidio. — teeo (@teeo_s) 7 Novembre 2015
Monica Bellucci un’altra che fa l’attrice quando la vedrei bene esposta solo nelle officine dei meccanici. #SPECTRE — DottoRossa (@LaCamyRulez) 5 Novembre 2015
La vera Bond-Girl del film è Léa Seydoux, che interpreta la figlia di uno degli acerrimi nemici dell’agente 007, il quale si suicida proprio davanti a lui. Bond cerca di estorcerle delle informazioni ed è quasi costretto a rapirla. Di conseguenza lei si innamora di lui, perché purtroppo non era rimasto budget per inserire un po’ di coerenza nella trama. I due si trovano a combattere contro una terribile organizzazione, capace di mettere in ginocchio i governi di tutto il mondo e, soprattutto, i doppiatori italiani, dato che non ce n’è uno che ne pronuncia il nome nel modo giusto: SPECTRE. È comandata da Christoph Waltz e mira ad utilizzare un sistema che permette di spiare e intercettare chiunque e unire i servizi segreti di tutto il mondo ed eliminare il programma 00 di cui fa parte lo stesso James Bond, il quale è dato per disperso dai suoi superiori ed è costretto ad agire in incognito. Una trama così originale non si vedeva da agosto, quando è uscito Mission Impossible che ne aveva una praticamente identica.
Dopo aver visto 007 ho solo una domanda, come mai le strade di #Roma erano asfaltate e senza buche? — Matteo Abbà (@teopier) 10 Novembre 2015
Andrò a vedere 007 #spectre solo per verificare se a Bond finalmente si sgualcisce il completo e la camicia dopo un combattimento subacqueo. — TheRealBlattaman (@blattaman) 30 Ottobre 2015
New Bond film #Spector #Bond24 pic.twitter.com/UW6KNkRUQR — Chris Parsons (@ChrisParsons274) 4 Dicembre 2014
Nel cast di SPECTRE troviamo Daniel Craig (007, James Bond), Léa Seydoux (Madeleine Swann), Dave Bautista (Mr. Hinx), Ralph Fiennes(M), Naomie Harris (Miss Moneypenny), Ben Whishaw (Q),Christoph Waltz (Oberhauser), Monica Bellucci (Lucia Sciarra), Rory Kinnear(Tanner), Andrew Scott (Denbigh). Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter! Non può mancare nemmeno Spectre.