Hunger Games: Il Canto della Rivolta parte 2 è il quarto e ultimo capitolo della trilogia (?) di Hunger Games. Dividere un libro in due film è ormai una pratica comune, ma non è una moda, bensì un accorgimento adottato da molti sceneggiatori per far morire più personaggi possibile senza far esplodere una bomba nucleare.
Bello che nel film le morti vengono trattate come nel libro. Mezza frase nel libro e 10 secondi nel film. #IlCantoDellaRivolta2
— ℳartina (@Milits22) 23 Novembre 2015
L’ultimo capitolo di Hunger Games si intitola: “Ho vinto un Oscar ma ormai avevo già firmato per tutti i film” — Daniele Daccò (@ilRinoceronte) 20 Novembre 2015
La prima parte del Canto della Rivolta era terminata con il recupero di Peeta (Josh Hutcherson) dalle mani del Presidente Snow (Donald Sutherland). Quest’ultimo gli ha fatto il lavaggio del cervello, rivelandogli che aveva il nome di un tipo di pane greco e che la ragazza che lui amava, Katniss (Jennifer Lawrence), era celiaca. La verità è tutt’altra: Katniss in realtà va pazza per la pita, come dimostra questo video
Katniss sure loves PitaKatniss is crazy about Pita!Follow us on YouTube:https://www.youtube.com/PistolShrimps
Posted by PistolShrimps on Lunedì 23 novembre 2015
Hunger Games è una saga che tratta fortissimi temi politici, questioni etiche e sociali importanti come la rivoluzione, la tirannia, la guerra, tutti temi molto attuali, soprattutto visti i recenti avvenimenti, e ragazzi di ogni età aspettavano questo nuovo capitolo per ottenere risposte a domande importantissime. Ad esempio: Katniss sceglierà Peeta o Gale?
Secondo me Hunger Games doveva finire con Katniss che tornava a casa e si metteva a vivere col gatto. E visse per sempre felice e gattara.
— Valentina (@val_sfm) 23 Novembre 2015
Ovviamente non farò spoiler sulla sua scelta, anche perché non sarebbe giusto nei confronti di Gale che tra l’altro ora vive nel distretto 14, conosciuto anche col nome di friendzone.
Avete visto Hunger Games? Vi è piaciuto? Dicono che io e Gale abbiamo molto in comune ma non capisco cosa. — Severus Piton (@PitonSeverus) 22 Novembre 2015
Anche se nessuna delle ragazzine che vi circonderanno nella sala sembra accorgersene, oltre al triangolo amoroso nel film c’è anche una trama. La ribellione dei distretti contro la capitale è arrivata al culmine diventando vera e propria guerra civile. Doveva succedere prima o poi, anche perché i personaggi principali erano ancora tutti vivi ed era un peccato.
Le frasi più gettonate durante Monckingjay part2: -Maiala quant’è bono Gale -Cazzo Finnick -Muori troia
— Bernardeschi.⚽❤ (@awkljiam) 23 Novembre 2015
Questo ultimo capitolo si dimostra coerente col resto della saga e mantiene anche la durezza dei toni che la contraddistingueva. O almeno fino agli ultimi tre minuti, nei quali assistiamo a una scena girata probabilmente dalla stessa troupe che produce le pubblicità della Mulino Bianco e della Barilla, la quale distrugge qualsiasi messaggio di pace e fratellanza era stato trasmesso fino a quel momento e instiga all’instaurazione di una dittatura violenta con lo scopo principale di distruggere ogni forma di allegria esistente.
Il finale di #hungergames che sembra la pubblicità della mulino bianco, io rido e mi soffoco nel mio stesso sangue — Boredisa (@isabellabortot) 22 Novembre 2015
Dopo aver visto la scena famiglia felice stile mulino bianco in #HungerGames ho vomitato 5 volte
— Silvia Pozzan (@Silvia_Pozz) 24 Novembre 2015
Vi invitiamo a seguire il nostro canale ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
CLICCA SULLA SCHEDA PER VOTARE HUNGER GAMES E SCOPRIRE TUTTE LE CURIOSITA’ SUL FILM