Se da un lato ci sono moltissime produzioni cinematografiche che scelgono di girare in teatri di posa, con set costruiti per l’occasione, dall’altro ne abbiamo moltissime altre che decidono di utilizzare location già esistenti. Potrebbe trattarsi di un ristorante, una villa, una stazione di polizia, un luogo può essere talmente suggestivo o semplicemente funzionale da essere usato in molte pellicole. In alcuni casi si riconosce facilmente, in altri no. Il video che trovate qui sotto contiene 10 esempi di set riciclati, come ad esempio il quartier generale di Ghostbusters, che è stato riutilizzato in The Mask.
Va sottolineato che il video non è molto preciso, ad esempio la Greystone Mansion di Beverly Hills è stata utilizzata anche ne Il Petroliere. Il Quality Cafe, invece, non è più un ristorante e viene utilizzato solo ed esclusivamente come set cinematografico, proprio per questo compare in moltissimi film. Sottolineiamo anche che il quartier generale dei Ghosbusters è stato utilizzato in Grosso Guaio a Chinatown.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
[widget/movie/182,3161,1325]