Moby Dick, la balena bianca protagonista del romanzo di Herman Melville, è stata citata in diversi brani musicali, pensiamo a ‘Bianca Balena‘ di Enrico Ruggeri, oppure a ‘Fuochi Fatui‘ di Vinicio Capossela, ma anche in Metal Gear Solid V: The Phantom Pain, dove viene dato al protagonista il nome in codice Achab e troviamo un misterioso compagno di nome Ismaele.
Film, videogiochi, fumetti americani e giapponesi, Star Trek… I riferimenti alla Balena Bianca sono numerosi. Ma lo sapevate che questa storia è stata ispirata da un evento realmente accaduto?
Nell’inverno del 1820, la baleniera Essex varata a Nantucket decide di esplorare delle nuove rotte nell’Oceano Pacifico. S’imbattè in alcuni capodogli nella stagione degli amori, e sotto l’ordine del comandante George Pollard cominciò ad attaccare un enorme capodoglio.
La Balena per tutta risposta ha prima capovolto due lance e poi si è scagliata contro la nave, in due momenti, causandone l’affondamento. Gli uomini si trovavano a 3200 km dalla costa occidentale del Sud America, dopo aver racimolato delle provviste per 30 giorni di navigazione, in venti salirono su tre baleniere.
Il libro ha poi preso spunto su un altro avvenimento, la presunta uccisione di un capodoglio albino, Mocha Dick che sembrava attaccare intenzionalmente le navi, avvenuta attorno al 1830 nelle acque nei pressi dell’isola cilena di Mocha.
Questa settimana uscirà nelle sale il film Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, in cui verrà raccontata la vera storia dell’Essex.
In questa clip in italiano potete vedere il primo attacco alla baleniera:
//
Mentre qui notiamo l’inesperienza del comandante della nave:
//
SINOSSI:
Nell’inverno del 1820, la baleniera del New England viene attaccata da una creatura incredibile: una balena dalle dimensioni e la forza elefantiache, ed un senso quasi umano di vendetta. Il disastro marittimo, realmente accaduto, avrebbe ispirato Herman Melville a scrivere Moby Dick. Ma l’autore ha descritto solo una parte della storia. HEART OF THE SEA – LE ORIGINI DI MOBY DICK rivela le conseguenze di quella straziante aggressione, di come i superstiti dell’equipaggio della nave vengono spinti oltre i loro limiti e costretti a compiere l’impensabile per poter sopravvivere. Sfidando le intemperie, la fame, il panico e la disperazione, gli uomini mettono in discussione le loro convinzioni più radicate: dal valore della vita alla moralità delle loro spedizioni, mentre il capitano cerca di riprendere la rotta in mare aperto, ed il primo ufficiale tenta di sconfiggere il capodoglio.
Nel cast figurano Chris Hemsworth (The Avengers; Thor) nei panni del veterano primo ufficiale della nave, Owen Chase; Benjamin Walker (La Leggenda del Cacciatore di Vampiri) è l’inesperto capitano, George Pollard; Cillian Murphy (Il Cavaliere Oscuro: Il Ritorno) ritrae il secondo ufficiale, Matthew Joy; e Ben Whishaw (Skyfall) è il romanziere Herman Melville, le cui indagini sul caso hanno contribuito a portare alla luce gli eventi a distanza di 30 anni. Tom Holland (il nuovo SpiderMan), interpreta il giovane marinaio Tom Nickerson, mentre Brendan Gleeson (Edge of Tomorrow- Senza Domani) ritrae lo stesso uomo, 30 anni dopo. L’attore spagnolo Jordi Mollà (Riddick) è il capitano di un’altra nave, l’Archimedes, che tenta di mettere in guardia l’Essex sui pericoli che avrebbe potuto incontrare.
Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick uscirà nelle sale italiane il 3 dicembre 2015. QUI trovate la pagina Facebook ufficiale e la scheda film sul sito Warner Bros.
Vi ricordiamo la nostra rubrica HIT MANIA TRAILER, riguardante i migliori trailer del 2015 e realizzata in collaborazione con Cool And The Game. Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
// <![CDATA[
swEmbed("movie",30388 , { "width":"100%", "theme":"green" });
// ]]>