Screenweek dal Giappone
Un mesetto fa circs sono uscite in Giappone delle figure ispirate ai lungometraggi realizzati in questi ultimi dieci anni da Hosoda Mamoru, un po’ cartina tornasole della popolarità e del prestigio raggiunto recentemente dal regista nipponico, specialmente con i suoi tre ultimi lavori, ed in parte inevitabile e necessario corollario di merchandise legato alle uscite cinematografiche d’animazione nel Sol Levante e non solo. Con il ritiro dalle scene di Miyazaki e lo stato di parziale stasi dello Studio Ghibli, Hosoda sembra essere così diventato la nuova figura di riferimento nel campo dell’animazione, almeno per quanto riguarda le grandi produzioni. Da Summer Wars del 2009 a The Wolf Children uscito tre anni dopo, fino a The Boy and The Beast nelle sale giapponesi lo scorso luglio, il regista ha gradualmente guadagnato la fiducia e l’approvazione di appassionati e di esperti del settore, ma in verità già nel 2006 aveva impressionato con l’adattamento animato di The Girl Who Leapt Through Time.
Prodotte dalla giapponese Medicom Toy, queste figure sono al momento disponibili solo nell’arcipelago, per un prezzo che si aggira sui 10 euro per tutti i pezzi, tranne Kumatetsu e Kyuta de The Boy and The Beast il cui prezzo è circa di 20 euro. Tutte le foto sono tratte da NTVshop:
Kumatetsu e Kyuta (The Boy and The Beast)
Ame (The Wolf Children)
Yuki (The Wolf Children)
King Kazuma (Summer Wars)
Kari Kenji (Summer Wars)
Makoto Konno (The Girl Who Leapt Through Time)
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
[widget/movie/31576]