Il Writers Guild of America ha stilato la classifica delle 100 sceneggiature più divertenti nella storia del cinema, e la prima posizione è stata assegnata a Io e Annie, capolavoro del 1977 firmato da Woody Allen, autore del copione insieme a Marshall Brickman. Si tratta dell’opera più rappresentativa (al pari di Manhattan) della collaborazione tra Allen e Diane Keaton, anche se forse Io e Annie radicalizza il rapporto tra i due colleghi/amanti in modo più accentuato, esplorandone spietatamente le contraddizioni e le insofferenze. Ma si tratta pur sempre di una commedia, ed è stata collocata al primo posto di una classifica che include altri cinque classici alleniani: Il dittatore dello stato libero di Bananas, Broadway Danny Rose, Amore e guerra, Manhattan, Il dormiglione e Prendi i soldi e scappa. Incomprensibile l’esclusione di Provaci ancora, Sam, che in quanto a puro e semplice “divertimento” – per le risate che suscita – è persino superiore a Io e Annie.
Comunque sia, al secondo posto si trova un altro classico, A qualcuno piace caldo del grande Billy Wilder, mentre in terza posizione c’è una piacevole sorpresa: Ricomincio da capo di Harold Ramis, capolavoro mai abbastanza elogiato. Solo 24° il bellissimo Susanna! di Howard Hawks, che avrebbe meritato un trattamento migliore.
Qui di seguito troverete le prime dieci posizioni, mentre le altre sono visibili su Awards Daily:
1. Io e Annie (1977)
Scritto da Woody Allen e Marshall Brickman2. A qualcuno piace caldo (1959)
Scritto da Billy Wilder e I.A.L. Diamond, basato sul film Fanfare of Love di Robert Thoeren e M. Logan3. Ricomincio da capo (1993)
Scritto da by Danny Rubin e Harold Ramis, storia di Danny Rubin4. L’aereo più pazzo del mondo (1980)
Scritto da James Abrahams & David Zucker & Jerry Zucker5. Tootsie (1982)
Scritto da Larry Gelbart e Murray Schisgal, storia di Don McGuire e Larry Gelbart6. Frankenstein Jr. (1974)
Scritto da Gene Wilder e Mel Brooks, storia di Gene Wilder e Mel Brooks, basata sui personaggi del romanzo Frankenstein di Mary Wollstonecraft Shelley7. Il dottor Stranamore – Ovvero: come ho imparato a non preoccuparmi e ad amare la bomba (1964)
Scritto da Stanley Kubrick, Peter George e Terry Southern8. Mezzogiorno e mezzo di fuoco (1974)
Scritto da by Mel Brooks, Norman Steinberg, Andrew Bergman, Richard Pryor e Alan Uger, storia di Andrew Bergman9. Monty Python e il Sacro Graal (1975)
Scritto da Graham Chapman, John Cleese, Terry Gilliam, Eric Idle, Terry Jones e Michael Palin10. National Lampoon’s Animal House (1978)
Scritto da Harold Ramis & Douglas Kenney & Chris Miller
Vi ricordiamo che su Youtube potrete trovare e nostre NEWS IN 60 SECONDI, e vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
[widget/artist/2998,2072]
[widget/movie/17929]