Il progetto che prevede la costruzione di un modello in scala 1:1 del Gundam RX-78-2 per il 2019, il GUNDAM GLOBAL CHALLENGE, è entrato nella seconda fase (2 novembre 2015 – 29 febbraio 2016) durante la quale i candidati presenteranno le loro domande di applicazione dopo aver compilato il modulo per la proposta di progetto.
Il progetto mira a far muovere un Gundam di 18 metri, in occasione del quarantesimo anniversario della franchise. Per portare a termine questo ambizioso obiettivo, verrà creato un progetto globale, con base in Giappone, verrà realizzata una squadra e verranno collezionate idee e progetti da tutti gli angoli del globo. Una tecnologia d’avanguardia, unita alla conoscenza globale e a una forte passione che va oltre i confini degli Stati, permetteranno al Gundam di muoversi.
Come potete vedee da questa road map
il progetto è iniziato nel 2014, sotto la supervisione del regista Yoshiyuki Tomino l’ideatore del Gundam, di Shuji Hashimoto, il vide presidente della WASEDA Universitu e professre del dipartimento di fisica applicata, del produttore Katsuyuki Motohiro; di Pitoyo Hartono, il professore del dipartimento di meccanica e informatica della CHUKYO University e del creativo e regista tecnico Seiichi Saito.
Riusciranno a creare un robot gigante, alto quanto un palazzo di sei piani, in grado di camminare?
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
Fonti gundam-challenge, GundamInfo, recordchina