Cinema Attualità Poster & Immagini
Nella sua seconda collaborazione con il regista Ron Howard, Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick, Chris Hemsworth è tornato a raccontare un’altra storia vera, questa volta basata sul libro di Nathaniel Philbrick ‘In the Heart of the Sea‘ che racconta la storia della baleniera Essex attaccata e affondata da un capodoglio gigantesco. Dei venti uomini dell’equipaggio solo sette si sono salvati dopo aver navigato per tre mesi le acque su delle piccole baleniere, ricorrendo al cannibalismo.
Per interpretare il primo ufficiale Owen Chase, responsabile di una delle scialuppe di salvataggio riuscite a mettersi in salvo, l’attore è dovuto dimagrire 13.6 Kg. Dai 97.5 di Thor è dovuto scendere a 83.9, ma non è la prima volta che Hemsworth ha dovuto perdere peso per un ruolo, anche in Rush sempre diretto da Howard, si è trovato in una situazione simile.
“Si [è stato duro perdere peso]. E’ la seconda volta che mi capita, e entrambe le volte con Ron quindi forse ha un ossessione con me in versione magra, non so [ride]. Ma ogni volta che rimetti su i muscoli, il tuo corpo ha quella memoria del muscolo e vuole mantenerla, quindi devi essere ben denutrito e ben addestrato per riuscirci ed è estenuante”.
Just tried a new diet/training program called “Lost At Sea”. Wouldn’t recommend it.. #IntheHeartoftheSea pic.twitter.com/y89McNuiiV
— Chris Hemsworth (@chrishemsworth) November 22, 2015
Il cast si è sostenuto a vicenda, motivandosi e controllandosi reciprocamente. La preparazione per questo ruolo non è stata facile, visto che si è trovato sul set appena 24 ore dopo aver concluso le riprese di Blackhat di Michael Mann, e nel frattempo stava promuovendo Thor: The Dark World.
“Non è stato l’ideale [ride]. Gli ultimi sei mesi sono stati difficili per questo motivo, e il film di Michael Mann girato back to back, letteralmente 24 ore tra i due, e avevo il tour di Rush e di Thor, quindi avevo quattro diversi personaggi che vagavano nella mia mente [ride]. Ero un po’ schizzofrenico. ma quando riesci a prendere il ritmo, in particolare promuovendo Thor, ha avuto un feedback così positivo, è stata una fortuna. Non dovevo spingere necessariamente qualcosa in salita.
Ma in un mondo ideale, mi piacerebbe essere su un se e concentrarmi sono su un personaggio, ma non mi lamento”.
La storia come ben sappiamo ha ispirato Herman Mellville ha raccontare la storia di Moby Dick, per questo motivo i filmaker hanno deciso di trasformare lo scrittore in un personaggio del film, che vediamo all’inizio nel 1850, prima di tornare indietro sull’Essex.
Sempre per il lancio del film è stato lanciato un concorso, per partecipare non dovete fare altro che caricare una foto della loro impresa epica quotidiana, ad esempio sostenere un esame, prendere l’autobus, sposarsi.
“Ogni giorno affrontiamo sfide di ogni genere, specie e dimensione. Nel film Heart of the sea – Le origini di Moby Dick Chris Hemsworth si ritrova faccia a faccia con Moby Dick. E tu? Qual è stata la tua sfida più grande? Mostraci la tua impresa più epica con una foto, utilizzando gli hashtag #HeartOfTheSeaIT e #MareDiCoraggio.”
QUI trovate maggiori informazioni.
Girato presso gli studi di Leavesden in Herfordshire (Londra) e alle Isole Canarie, lo script è opera di Charles Leavitt (Blood Diamond), e sono Joe Roth, Paula Weinstein, Will Ward e Palak Patel a produrre la pellicola.
Nel cast di Heart of the Sea – Le origini di Moby Dick troviamo anche Tom Holland (il nuovo SpiderMan in Captain America: Civil War), Brendan Gleeson, Benjamin Walker e Cillian Murphy. QUI trovate la pagina Facebook ufficiale e la scheda film sul sito Warner Bros.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
[widget/movie/30388]
[widget/artist/8235]
Fonti chrishemsworth, collider, collider