Cinema Poster & Immagini Cinecomic

Captain America: Civil War – I registi svelano alcuni segreti del primo trailer

Pubblicato il 26 novembre 2015 di Marlen Vazzoler

Captain America: Civil War – Trama, curiosità e dettagli dal primo trailer in 70 scatti

Joe e Anthony Russo, i registi di Captain America: Civil War, hanno rivelato alcuni segreti del trailer. Innanzitutto la scena iniziale del film, in cui vediamo Sam, Bucky e Steve, non accade all’inizio: “Non è all’inizio del film” spiega Joe,

“…ma sentivamo che era il modo più semplice per disegnare una linea e dire che questo è Captain America 3 e non Avengers 2.5”.

Aggiunge Anthony:

“Questa è la storia di come Cap ritrova Bucky ed è abbastanza coinvolto”.

Captain America Civil War - Screenshot dal primo trailer1

In questa sequenza che riprende quanto visto nella scena dopo i titoli di coda di Ant-Man, la memoria di Bucky è confusa, spiega Joe.

“Ma ora gli è tornata, è diverso adesso. C’era una parte della sua personalità che era sotto il controllo mentale, ed ha ucciso molte persone. Quindi ha una storia molto complicata. Chi è quella persona? Come va avanti questo personaggio? Non è più Bucky Barnes. Non è nemmeno il Soldato d’Inverno, è qualcosa che sta nel mezzo”.

Sappiamo grazie a Steve che Bucky è ricercato, e sembra che sia stato incastrato.

“Tutto quello che possiamo dire in merito a questo è che il Soldato d’Inverno ha una storia molto complicata come assassino e arma dell’Hydra – e la storia finisce col metterlo in un nuovo conflitto”.

Nel film come abbiamo detto nella nostra analisi, incontriamo una vecchia faccia, il generale Thaddeus ‘Thunderbolt’ Ross. Joe Russo spiega che

“Il lavoro è collegare insieme tutti questi film, essere in grado di prendere da “L’incredibile Hulk”, che potrebbe esser stato un po’ dimenticato, e renderlo di nuovo rilevante nell’universo cinematografico, è importante per noi.
Abbiamo pensato che avrebbe potuto essere interessante prendere un personaggio che ha un fanatico punto di vista, contro i supereroi. Adesso è diventato molto più sagace e più diplomatico e si è messo in una posizione di potere, non come Colin Powell. Adesso, sta mettendo all’angolo i Vendicatori usando la politica, li sta manovrando”.

“Non puoi avere un personaggio chiamato Captain America senza esaminare le politiche di quello che significa, soprattutto in questi tempi. Gli eroi di questo universo operano sotto i loro auspici, non sotto la direttiva di un governo, e questo può causare molti problemi. C’è un certo livello di imperialismo che stiamo esaminando – quale diritto hanno quelli che possiedono il poter utilizzare quel potere, anche se è per fare del bene? Come si fa a governare quel tipo di potere?”

Captain America Civil War - Screenshot dal primo trailer24

Joe Russo conferma che la versione del MCU del Superhuman Registration Act del fumetto di Civil War, sono gli accordi di Sokovia.

“Stiamo usando l’essenza di quel che era la Guerra Civile. Il fumetto non è applicabile alla narrazione che abbiamo strutturato fino a questo punto, ma il concetto di registrazione, l’idea che gli eroi hanno bisogno di essere o monitorati o controllati perché il loro potere può essere spaventoso, è applicabile.
Gli accordi sono il [risultato di come] il mondo sta cercando congiuntamente di governare i Vendicatori da qui in avanti. Ha a che fare con gli effetti di Ultron e Sokovia (Ultron), e New York (The Avengers), e Washington DC (Winter Soldier). Esaminando il terzo atto di tutti i film Marvel, stiamo dicendo, se potessi indicare i danni collaterali in tutti questi incidenti, potresti usarli contro i Vendicatori per controllarli?
Questo è qualcosa che il mondo non può più tollerare”.

Spiega Anthony Russo

“La sfida era, raccontare la storia della Guerra Civile, che tutti sanno che è nominalmente sulla registrazione dei supereroi. E per molti versi questa può diventare una questione politica, e non volevamo il conflitto del film esistesse solo a quel livello. Volevamo capire le ragioni molto personali per cui il rapporto di tutti, su questa idea della registrazione, sta per diventare complicato. Questo è quello che il rapporto tra Steve e Bucky ci ha permesso di fare, diventare molto personali sui motivi dietro ai quali la gente sta da una parte o dall’altra”.

Nel film verrà messo alla prova il rapporto tra Steve e Natasha, che avevano stabilito un grande rapporto in Winter Soldier. Spiega Joe:

“Abbiamo pensato che sarebbe stato interessante prendere quel rapporto che era così forte in Winter Soldier, e testarlo. Vede che hanno fatto degli errori, errori molto pubblici e sta cercando di convincere Steve che potrebbe non essere tutto in bianco e nero, come vede lui e forse hanno qualche colpa, e forse devono accettare quella colpevolezza, e poi trovare un modo per lavorare all’interno del sistema in modo che i Vendicatori non vengano sciolti”.

Aggiunge Anthony:

“Devi metterlo contro il sistema, solo che questa volta le conseguenze sono ancora più gravi e la posta ancora più importante rispetto a Winter Soldier. In quel film era dalla parte del giusto, perché il sistema era stato corrotto da un’organizzazione molto malvagia. In questo film, è solamente il sistema contro Captain America e lui deve fare una scelta: se può o non può più tollerare le istituzioni”.

Dopo gli eventi di Ultron, Tony ha un complesso di colpa, e questo lo porta a prendere una decisione, spiega Joe.

“La caratteristica di Tony è il suo egocentrismo, per molti versi, e abbiamo pensato che sarebbe stato interessante portarlo a un punto della sua vita in cui è disposto a sottomettersi ad un’autorità, dove sente che è la cosa giusta da fare.
Quando il pubblico uscirà dal cinema, discuteranno su chi aveva ragione nel film, se era Tony o se era invece Cap. Tony ha un ragionamento davvero lecito nel film che è un punto di vista molto adulto, sulla colpevolezza, sulla responsabilità dei Vendicatori verso il mondo, e il diritto del mondo di avere una sorta di controllo sui Vendicatori. Si tratta di un arco emotivo molto complicato per Tony Stark, in questo film. Downey è assolutamente incredibile nella parte. Penso che stia prendendo questo personaggio che ha creato per anni e lo stia portando in dei posti molto rischiosi nel film”.

Se da una parte Steve vede tutto in bianco e nero, Tony invece vede anche le gradazioni di grigio, è frustrato dall’incapacità di Steve di conformarsi alla politica e al compromesso.
Anthony Russo aggiunge che stanno tracciando la storia tra questi due personaggi, che hanno un rapporto malato e complicato.

Nel frattempo Falcon sta approfondendo la sua relazione col Cap. Nel film vedremo come funzionerà e cambierà la dinamica tra loro due dopo l’arrivo di Bucky.

Pantera Nera è una combinazione di un costume e degli effetti speciali, spiega Joe Russo:

“E’ un tessuto in vibranium, un mesh (tipo di tessuto, ndr.), quasi come una cotta di maglia. La luminescenza è una cosa che abbiamo messo in post.
E’ lì per un motivo molto diverso che lo porta nel conflitto con Cap e la sua squadra, le sue motivazioni non sono le loro motivazioni”.

“E’ appeso a quell’elicottero per un motivo estremamente passionale. Leggi di storie in cui una madre solleva una macchina da un bambino. C’è qualcosa di molto importante che sta accadendo in quella scena e per noi rappresenta la sua lotta come personaggio, un uomo contro un elicottero che sta per decollare. Può fermarlo? E quali sono i limiti della sua forza? Per noi è una delle scene più potenti del film ed è Chris Evans che lavora molto duramente per esemplificare fisicamente questo personaggio. Sul set lo abbiamo fatto tendere contro una gru che tiene questo elicottero, e qui avete questa fantastica scena dei suoi muscoli che si stanno gonfiando e potete sentire il dolore e l’energia e la determinazione mentre sta cercando di fermare questa cosa”.

In un certo senso spiega Anthony Russo, la testa di Natasha sta con Tony ma il suo cuore con Cap.

Per quanto riguarda il Barone Zemo, viene confermato che sarà diverso da quello che abbiamo conosciuto nei fumetti.

“Il tema del film è il tradimento ed è un tema molto potente. Il film è estremamente emotivo. E’ un emozione cardine, e su un livello molto personale non volevamo il film parlasse di politica e di persone che discutono sui luoghi comuni. Il terzo atto è costruito attorno a un momento molto personale tra questi personaggi”.

SCOPRI CHI cambierà fazione in Civil War!

Ecco la nuova sinossi di Captain America: Civil War:

Marvel’s Captain America: Civil War comincia con Steve Rogers alla guida di una nuova squadra di Avengers nel loro sforzo costante di proteggere l’umanità. Ma dopo che un altro incidente con il supergruppo provoca ulteriori danni collaterali, le istituzioni premono perché venga installato un sistema di responsabilità, guidato da un ente governativo per supervisionare e indirizzare la squadra. Il nuovo status quo causa una frattura in seno agli Avengers, che si dividono in due gruppi: uno guidato da Steve Rogers e dal suo desiderio di conservare la libertà degli Avengers per difendere l’umanità senza interferenze del governo, e l’altro capeggiato da Tony Stark dopo la sua sorprendente decisione di appoggiare la supervisione governativa. Preparatevi a scegliere una fazione e unirvi all’azione tambureggiante che si svolgerà su due fronti quando Marvel’s Captain America: Civil War uscirà nelle sale il prossimo maggio.

Vi ricordo che Captain America: Civil War sarà diretto da Anthony e Joe Russo su sceneggiatura di Christopher Markus e Stephen McFeely, e sarà ispirato all’omonima storia a fumetti di Mark Millar. Il cast comprende Capitan America (Chris Evans), Iron Man (Robert Downey Jr.), Vedova Nera (Scarlett Johansson), Occhio di Falco (Jeremy Renner), Scarlet (Elizabeth Olsen), Ant-Man (Paul Rudd), Falcon (Anthony Mackie), Visione (Paul Bettany), War Machine (Don Cheadle) Soldato d’Inverno (Sebastian Stan), Sharon Carter (Emily VanCamp) e il Generale Ross (William Hurt), forse destinato a trasformarsi nell’Hulk Rosso, mentre la presenza di Hulk (Mark Ruffalo) non è stata confermata. Inoltre, il film introdurrà Pantera Nera (Chadwick Boseman) e il nuovo Spider-Man (Tom Holland). L’uscita è fissata per il 6 maggio 2016.

Qui trovate un nostro approfondimento video con i segreti del trailer!

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU CAPTAIN AMERICA: CIVIL WAR!

[widget/artist/11624,11623]

Fonte empireonline