Ash vs Evil Dead, la recensione del terzo episodio: Books from Beyond

Ash vs Evil Dead, la recensione del terzo episodio: Books from Beyond

Di Lorenzo Pedrazzi

Books from Beyond, terzo episodio di Ash vs Evil Dead, offre una piacevole variazione sul tema nelle disavventure di Ash (Bruce Campbell), mettendolo faccia a faccia con un pericolosissimo demone…

Attenzione: il seguente articolo contiene SPOILER

Ruby (Lucy Lawless) ha seguito le tracce di Ash (Bruce Campbell) fino alla casa di Kelly (Dana DeLorenzo), dove suo padre ritorna in vita come deadite e la attacca. Lei però lo impala su una croce e comincia a torturarlo con un pugnale che brucia la sua carne, chiedendogli se Ash avesse il Necronomicon Ex Mortis con sé.
Il nostro eroe, nel frattempo, raggiunge la libreria Books from Beyond insieme a Kelly e Pablo (Ray Santiago), ed entra nel negozio per parlare con il proprietario, Lionel Hawkins (Kelson Henderson). In quel momento, la detective Amanda Fisher (Jill Marie Jones) esce dal retrobottega e si fa mandare l’identikit di Ash per confermare che si tratta della stessa persona. Kelly e Pablo, rimasti fuori, la vedono che rientra nella libreria con pistola e manette, e la mettono al tappeto proprio quando stava puntando l’arma contro Ash.
Amanda viene ammanettata nel negozio, e Kelly resta a controllarla. Ash, Pablo e Lionel si spostano nel retrobottega, dove il libraio esamina il Necronomicon e dice ai due visitatori che si tratta di una vera e propria porta per l’inferno. Ash gli chiede di evocare un demone “minore” per domandargli come risolvere il problema dei deadite, e Lionel ne individua uno che potrebbe andare bene, tale Eligos. Il libraio legge una formula contenuta nel libro, e l’entità – dall’aspetto decisamente mostruoso – compare davanti a loro, intrappolata nel circolo magico tracciato sul pavimento con il sale. Amanda, però, riesce a convincere Kelly che vuole aiutarli, si fa liberare e spara un colpo di avvertimento nel retrobottega per costringere Ash a mollare il fucile. Il proiettile fa sussultare Ash, che calpesta inavvertitamente il sale e rompe il circolo. Eligos, ora libero, mette fuori combattimento Amanda e comincia a distruggere la mente di Ash dall’interno, mentre Lionel legge una formula per rispedirlo nell’aldilà; il demone, però, lo uccide trafiggendolo con dei frammenti di vetro. Pablo interviene, ma cade vittima del potere del mostro. A questo punto, Kelly raccoglie il Necronomicon e lo usa per colpire Eligos, che viene risucchiato al suo interno.
I tre se ne vanno, e Pablo propone di rivolgersi a suo zio – che è un brujo, uno sciamano – per chiedere il suo aiuto. Amanda viene lasciata ammanettata nel retrobottega della libreria, ma Lionel riprende vita come deadite e si prepara ad aggredirla…

ash3

Una banda di idioti
In un certo senso, si potrebbe dire che Books from Beyond chiuda il “prologo” di Ash vs Evil Dead per farci entrare nel vivo dell’avventura: Ash, Pablo e Kelly si rendono conto che la lotta contro i deadite non si può risolvere in breve tempo, e devono consolidarsi come “squadra” – o meglio, come “branco” – per affrontare insieme questa minaccia.

ash2

Gli autori colgono l’occasione per introdurre un avversario diverso dal solito, il demone Eligos, ottimamente realizzato con una commistione di make-up prostetico e trucchi ottici: in assenza di Sam Raimi, il regista Michael J. Bassett (Solomon Kanem Silent Hill: Revelation) dimostra di saper gestire lo show con sicurezza, senza l’eleganza del pilot ma con qualche idea visiva piuttosto efficace. In questo caso, gli basta far vibrare la pelle di Eligos per garantire un effetto vertiginoso e sinistro, conferendogli un’aura spettrale che stride con la sua fisicità ributtante e scarnificata, simile a quella dei Cenobiti di Hellraiser.

ash1

In accordo alla “mitologia” del franchise, è importante che sia proprio la sconfinata idiozia di Ash a provocare l’arrivo del demone: il nostro eroe si ritrova sempre a dover risolvere dei problemi che lui stesso ha causato, con la sua eccessiva sicurezza e la sua ignoranza; l’effetto comico, in tal senso, nasce sempre dall’inadeguatezza di Ash sia davanti alle manifestazioni dell’orrore sia di fronte alla normale quotidianità, come nel divertente dialogo in macchina con Pablo e Kelly, quando suggerisce di mangiare dei churros e sostiene di essere un «alone wolf» (storpiatura dell’espressione lone wolf, “lupo solitario”).

ash4

Stavolta lo splatter è più limitato, ma viene sostituito da un’inquietudine di natura psicologica che deriva dall’apparizione di Eligos. Già disturbante per il suo aspetto, il demone porta scompiglio tra i protagonisti come nessun deadite aveva mai fatto, distruggendo lentamente le sinapsi di Ash e Pablo durante i suoi attacchi. La soluzione finale – Kelly lo colpisce con il libro e lo rispedisce all’inferno – è però sin troppo semplicistica, come se gli sceneggiatori non avessero trovato un’idea migliore per chiudere l’episodio. Poco male, comunque: l’intrattenimento è garantito, e Bruce Campbell si conferma irresistibile.

La citazione: «Il tempo dell’umanità è giunto alla fine.»

Ho apprezzato: L’introduzione e la realizzazione di Eligos; gli effetti comici derivati dall’idiozia di Ash; l’inquietudine generata dal demone.

Non ho apprezzato: La soluzione finale per liberarsi di Eligos, troppo semplicistica.

Potete scoprire, commentare e votare tutti gli episodi di Ash vs Evil Dead sul nostro Episode39 a questo LINK.

LEGGI ANCHE

Chi ha paura delle Ragazze elettriche? 30 Marzo 2023 - 19:30

Ragazze elettriche, serie tratta dal romanzo di Naomi Alderman, riflette il ribaltamento del punto di vista nell'industria culturale odierna.

The Mandalorian 3: la recensione del quinto episodio, The Pirate 29 Marzo 2023 - 11:38

Si chiude un cerchio e se ne apre un altro nel quinto episodio della stagione 3 di The Mandalorian, che vede il ritorno di Greef Karga

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

The Mandalorian 3: la recensione del quarto episodio, The Foundling 22 Marzo 2023 - 11:23

Un episodio che trova un ottimo equilibrio tra la natura originaria della serie e la mitologia di Star Wars

Super Mario Bros., storia del più celebre idraulico del mondo (che all’inizio non era un idraulico) 29 Marzo 2023 - 9:41

Le umili origini da carpentiere tappabuchi, poi la conquista del mondo. La storia di Mario Mario, e di come è diventato un'icona.

The Mandalorian, stagione 3 episodio 4: il grande ritorno di Jar Jar Binks (più o meno) 23 Marzo 2023 - 8:44

Jar Jar Binks in The Mandalorian?!? Eh. E dovete pure dirgli grazie.

Hello Tomorrow! è, a ora, un gran peccato (no spoiler) 17 Marzo 2023 - 14:39

Ma più che altro, arrivederci. Una serie di Apple TV+ che mi sarebbe piaciuto tanto farmi piacere. E invece.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI