SerieTV News

American Gods – Avrà un universo dettagliato e integrato simile all’Universo Marvel

Pubblicato il 05 novembre 2015 di Marlen Vazzoler

Il fato, le credenze e molteplici versioni di Gesù, sono solo alcune delle cose e dei temi che verranno affrontati dell’adattamento televisivo di American Gods, prodotto da Bryan Fuller, attualmente in fase di sviluppo, che verrà trasmesso dalla Starz nel 2017.

In un’intervista con Crave, il produttore esecutivo ha fornito alcune curiosità su come verrà espanso il romanzo di Neil Gaiman sul piccolo schermo.

“Il nostro obiettivo con questa serie – il mio, di Michael Green e di Neil Gaiman – è che il libro di American Gods sia in realtà la versione del Reader Digest di questa storia”.

Al momento non hanno i diritti per lo spin-off, Anansi Boys, ma sperano di riuscire ad averli in futuro.

“Mr Nancy avrà un ruolo importante nella serie e potenzialmente stiamo guardando ad American Gods è uno sviluppo come quello dell’Universo Marvel, non con dei supereroi ma con degli dei. Altrettanto dettagliato e integrato come l’Universo Marvel, ma facendolo con delle divinità. E’ qualcosa che eccita tutti noi.
Quindi chi lo sa? Se avrà successo potremmo avere degli spin-off di American Gods che seguiranno degli dei minori in modo più dettagliato rispetto alla serie principale, ma ci sono molte potenzialità per questo show per cui siamo davvero eccitati e spero che il pubblico sia altrettanto entusiasta quanto noi, nel portare a buon fine questi sogni”.

Nello show presteranno molta attenzione a non prendere in giro nessuno per i propri credo religiosi

“Perché tutti abbiamo una sorta di credenza nel nostro cervello che potrebbe essere che potrebbe essere un qualcosa di delirante, sia che si tratti di fantasmi o di una qualsiasi superstizione: gatti neri, camminare sotto le scale, etc.. Quindi ognuno di noi è incline a credere a delle simili delusioni, e questa sembra un arena eccitante per parlare in un modo dell’umanità, che non sono riuscito a fare prima in uno show. Non dai tempi di Star Trek a dir la verità”.

Non vedremo un unica versione di Gesù, ma tutte le varianti delle varie culture che credono in lui. Fuller non conferma se ci sarà una scena in cui si incontreranno tutti quanti e litigheranno tra loro. Infine Fuller ammette che estenderanno l’ombrello che raggruppa i vari dei, nelle cose in cui credono gli Americani, che potrebbero manifestarsi nella realtà a causa dei molti credenti. Questo non significa che compariranno personaggi come Superman, ma qualcosa sulla linea delle leggende urbane.

Ricordiamo che David Slade sarà uno dei produttori esecutivi e dirigerà diversi episodi della serie.

Fonte craveonline immagini nicolasdelort