Sorprendentemente Sony lo scorso Agosto ha deciso di non proporre la sua solita conferenza alla Gamescom in Germania. La ragione era da trovare nel limitato periodo di tempo tra l’evento europeo e l‘E3 di Los Angeles. Così la multinazionale nipponica ha spostato la sua conferenza nel vecchio continente in Francia, alla Paris Games Week a fine ottobre, presentando un numero di novità piuttosto elevato.
Tre considerazioni generali. La prima è la totale assenza di Playstation Vita: tutto sembra oramai far pensare che Sony la abbia definitivamente abbandonata. La seconda: Playstation 4 ha già la leadership di vendite e di esclusiva e la sensazione è che il gap con Xbox One di Microsoft aumenterà ulteriormente da quanto visto in Francia. Terza: Playstation VR, il sensore di realtà virtuale precedentemente noto come Project Morpheus, al momento sembra essere la proposta in fatto di Realtà Virtuale più convincente tra quelle in arrivo con una line-up di titoli già presentata proprio a Parigi e non troppo lontana dall’essere pronta.
Come “antipasto”, la conferenza è iniziata con il nuovo trailer gameplay di Star Wars Battlefront. Un ottimo inizio, non c’è che dire!
Spazio poi ai picchiaduro con l’annuncio della data di uscita ufficiale di Street Fighter V (16 Febbraio 2016) oltre al reveal trailer di un graditissimo ritorno, quello di Dhalsim.
Subito dopo è stata la volta di Tekken 7 che avrà contenuti esclusivi su PS4 ma sarà disponibile anche su Xbox One. Il reveal trailer festeggia anche i 20 anni della serie di Bandai Namco.
Prima di due grandi annunci, c’è stato il tempo di vedere un nuovo trailer di Ratchet & Clank, reboot della nota serie, che si appresta a tornare su Playstation 4 il prossimo anno e di svelare per la prima volta al pubblico il multiplayer di Uncharted 4, ugualmente in arrivo nel corso del 2016.
E poi le due “bombe”: la prima farà sicuramente contenti gli amanti dei racing visto che finalmente farà il suo debutto su PS4 la serie di Gran Turismo con GT Sport. La beta partirà sin dall’inizio del nuovo anno e sono state promesse molte possibilità di partecipazione a tornei che saranno realizzati in collaborazione con FIA, la federazione internazionale automobolistica, con un rapporto sempre più simbiotico con le competizioni reali. Non poteva ovviamente mancare un trailer per l’annuncio…
Il secondo titolo inedito “tripla A” svelato è stato Detroit: Become Human, altra esclusiva di Playstation 4, ad opera del team di Quantic Dream capitanato da David Cage e che nel corso degli anni ci ha regalato sempre esperienze molto cinematografiche. Il videogame parte dal successo ottenuto in rete dal demo tecnico Kara. I temi saranno quelli tipici di un certo tipo di fantascienza, con il rapporto fra esseri umani e droidi senzienti. Al momento nulla è trapelato sul periodo di uscita ma anche in questo caso c’è un bellissimo filmato da vedere.
L’ultima parte dell’evento è stata dedicata completamente a Playstation VR, con una line-up di giochi in lavorazione veramente di rilievo tra cui evidenziamo due titoli: il primo è Until Dawn Rush of Blood, spin-off della recentissima serie horror che ha debuttato su Playstation 4 durante l’ultima estate e che promette brividi a non finire…
L’altro titolo che più ci ha convinto è Robinson: The Journey di Crytek che dal punto di vista tecnico è indubbiamente la produzione di maggior rilievo per la periferica di realtà virtuale per Playstation 4.
Con questo video recap dei titoli in lavorazione Playstation VR, si chiude il nostro report della interessantissima e sorprendente conferenza di Sony alla Paris Games Week!