Box Office Italia

Suburra non cede la prima posizione, Game Therapy crolla all’ottavo posto

Pubblicato il 24 ottobre 2015 di Leotruman

Niente da fare per le numerose nuove uscite del weekend. Non molla la presa  Suburra di Stefano Sollima (QUI la recensione di Roberto Recchioni), il dramma con Pierfrancesco Favino, Elio Germano e Claudio Amendola, che è partito con gran slancio lo scorso fine settimana.

Altri 178mila euro per il dramma, con media di 430 euro per copia, che raggiunge un totale di 2.8 milioni dopo dieci giorni di programmazione. Media più elevata invece per il film in seconda posizione,  Io che amo solo te di Marco Ponti, tratto dall’omonimo romanzo e con protagonisti Riccardo Scamarcio, Laura Chiatti e Michele Placido. Si parla infatti di 170mila euro raccolti in 300 schermi, corrispondenti a 560 euro per sala: è il dato più alto della top-ten! Non è un caso che la pellicola possa raggiungere la prima posizione a fine weekend.

Stabile al terzo posto troviamo Crimson Peak di Guillermo del Toro, la gothic story con protagonisti Tom Hiddleston e Mia Wasikowska, che ha raccolto 136mila euro con una buona media di quasi 500 euro per copia, la seconda della classifica.

Prima di trovare altre nuove proposte incontriamo l’ottimo Hotel Transylvania 2pronto a riesplodere nel weekend (121mila euro, totale vicinissimo ai 7 milioni di euro), e Maze Runner – La Fuga, il cui totale non sorprende particolarmente e si trova in linea con quello del primo episodio (incassò 2.5 milioni lo scorso anno), eppure raccoglie altri 102mila euro di venerdì e raggiunge quota 1.7 milioni.

Proseguendo troviamo…

The Walk, grande ritorno di Robert Zemeckis, che racconta la storia del funambolo Philippe Petit, che ha compiuto un’impresa epica nel 1974: passeggiare fra le Torri Gemelle del World Trade Center in equilibrio su un filo d’acciaio, tenendosi in equilibrio per 45 minuti a più di 400 metri d’altezza.

Il film ieri è salito a quota 78mila euro, e batte per un soffio Game Therapy di Ryan Travis, il primo film che porta sul grande schermo quattro tra i più celebri youtuber italiani: Favij (che ha più di 1 milione di iscritti al suo canale youtube), Federico Clapis, Zoda e Decarli (QUI la nostra videorecensione).

La commedia d’azione infatti ha raccolto circa 77mila euro nei 250 schermi a disposizione (media 300 euro), in calo del 6% rispetto all’esordio (tutte le altre pellicole dal giovedì hanno fatto registrare incrementi dal 40 al 106%). Alcuni fan sono già andati in sala il primo giorno, altri andranno oggi alle pomeridiane: la sensazione è che il fenomeno è più ridotto di quanto si volesse pensare.

Chiudiamo con Inside Outche proprio ieri ha superato la soglia dei 24 milioni di euro totali!!

A DOMANI AGGIORNAMENTO.

Vi ricordiamo che su ScreenWeek trovate Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!