Cinema film

ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi

Pubblicato il 05 ottobre 2015 di Marlen Vazzoler

Doppio appuntamento questa settimana con la nostra rubrica ScreenWEEKend speciale Kids: cosa vedere al cinema con i nostri bimbi.
Da oggi per soli tre giorni (5-6-7 ottobre) arriva nelle sale italiane il secondo lungometraggio scritto e diretto da Hayao Miyazaki, Nausicaä della Valle del Vento, un libero adattamento dei primi due volumi del manga scritto da Miyazaki composto da sette volumi e pubblicato in Italia da Planet Manga.
nausicaa-kids
(Rated PG-13: vietato ai minori di 13 anni, non accompagnati dai genitori)
La storia è ambientata mille anni una guerra termonucleare che ha annientato la civiltà umana e buona parte dell’ecosistema terrestre, sconvolgendo il nostro pianeta.
nausicaa (1)
Gli esseri umani superstiti vivono in due grandi regni — Tolmechia e Pejite.
nausicaa (2)
Mentre gran parte del pianeta è ricoperto da una immensa foresta, la Giungla tossica, in cui vivono dei mostruosi insetti e delle piante che rilasciano nell’atmosfera delle spore velenose, che minacciano la sopravvivenza degli esseri umani.
nausicaa (3)
Ma la Giungla tossica continua ad espandersi lentamente.
nausicaa-(4)
La civiltà umana nel frattempo è regredita a una sorta di Medioevo, anche se alcune macchine volanti e le armi da fuoco vengono ancora usate.
nausicaa-(5)
Nella Valle del vento vive la principessa Nausicaä, la figlia di Jihl, in grado di cavalcare il vento e di volare e di saper comunicare con degli insetti giganti gli Ohmu, a guardia della Giungla tossica.
La giovane cerca di capire le cause del mutamento della natura e qual’è la vera essenza della Giungla tossica.
nausicaa-(6)
Per apprezzare Nausicaä della Valle del Vento, dovrete solo correre al cinema!
Temi chiave del film

  • Il ruolo di primo piano della donna
  • Il tema ambientalista, in particolare come le azioni dell’uomo e il suo rapporto squilibrato con la natura hanno distrutto la civilizzazione esistente nel film e hanno dato vita al Mare della putrefazione, una giungla tossica e inospitale che si espande progressivamente
  • L’uomo è destinato a ripetere i propri errori, anche se parte da buoni propositi
  • In questa storia non vi è una contrapposizione netta tra bene e male, questo perché ambo i lati del conflitto hanno dei motivi condivisibili
  • Miyazaki utilizza i suoi personaggi per analizzare in modo critico la violenza, in un mondo come quello post apocalittico, che ne è spesso saturo
  • L’umanità e la natura saranno sempre in conflitto, perché l’uomo non riesce a vivere in armonia con la natura senza distruggerla

Curiosità sul film

  • Ohmu in giapponese significa ‘re degli insetti’
  • La scena del guerriero invincibile è stata animata da Hideaki Anno, diventato poi famoso allo Studio Gainax con la serie animata di Evangelion
  • Per dirigere il film Miyazaki ha sospeso la lavorazione al manga di Nausicaa

QUI trovate la programmazione nei cinema italiani mentre QUI trovate il trailer italiano.
Se siete super appassionati di nuove tecnologie e non potete fare a meno di portare il grande cinema sempre con voi, vi ricordiamo che ScreenWEEK ha realizzato delle speciali applicazioni, completamente gratuite, per dispositivi mobili con sistema operativo Android e iOs, quest’ultima in una versione completamente rinnovata nella grafica, con news sempre aggiornate direttamente dal blog live, con tutti i film in sala e di prossima uscita e con la possibilità di condividere le tue preferenze e i tuoi commenti su tutti i social network principali.
ScreenWEEK.it rappresenta lo strumento ideale per il vero appassionato di cinema!
Per scaricare gratuitamente le applicazioni, dovrete semplicemente scegliere tra le tre immagini sottostanti quella corrispondente al vostro smartphone/tablet con Sistema Operativo Android o al vostro iPhone/iPhod Touch/iPad, con Sistema Operativo iOs, e scaricarla gratuitamente cliccandoci sopra. Per iPad c’è anche una speciale versione HD!

Ma le novità non sono finite perchè ScreenWEEK è anche su Google Currents

la nuova App di Google per Android, iPhone, iPad e per i tablet in generale che permette di “sfogliare” le proprie pubblicazioni preferite su questi device con un’accattivante interfaccia tipo Magazine. Per utilizzarlo devi:

    1. dal tuo telefonino/tablet cliccare su questo link: http://goo.gl/yIOO5
    2. installare Google Currents seguendo il link “Scarica Google Currents…”
    3. tornare sul browser e seguire il link “Leggi in Google Currents
    4. si aprirà la App da cui, fatto il login con un Google account, potrai iscriverti a Screenweek!

CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SU NAUSICAÄ DELLA VALLE DEL VENTO