QUI trovate il programma completo del Romics 2015
QUI trovate il resoconto del primo giorno
QUI il resoconto del terzo giorno
Terzo giorno dell’edizione autunnale di Romics 2015. Il gioco si fa duro, come prevedibile i visitatori sono tantissimi e lo capiamo subito dalla fila che c’è all’ingresso.
Ma niente può fermarci, camminiamo a testa alta tra tutta questa gente e ci soffermiamo un po’ sui cosplayer, che sono l’anima di questi eventi (vi ricordiamo che sul nostro sito Cosplayer.ScreenWeek.it potrete trovare tutte le foto in tempo reale dei migliori cosplayer che parteciperanno alla manifestazione).
Molti incontri riguardanti il cinema hanno animato questa giornata, uno di questi dedicato ad un cult intramontabile: Ritorno al Futuro. Il capolavoro di Robert Zemeckis compie 30 anni e per celebrarlo nel migliore dei modi sono saliti sul palco Teo Bellia, storica voce di Michael J. Fox nel primo capitolo della saga, Antonio Bracco di Coomingsoon.it e il futurologo Roberto Paura. Il panel, moderato da Max Giovagnoli, responsabile Romics Movie Village, ha conquistato il pubblico presente, cresciuto con questa pellicola. Molto emozionante il momento in cui Teo Bellia e una spettatrice hanno ripetuto una scena del film.
Come anticipato, ScreenWEEK.it ha partecipato in maniera diretta alla manifestazione. Il nostro Filippo Magnifico ha parlato del compianto Wes Craven, recentemente scomparso, con Daniela Catelli di Coomingsoon.it e Max Giovagnoli. Un omaggio al regista di Nightmare – Dal Profondo della Notte che ha ripercorso gran parte della sua carriera, citando pellicole fondamentali come L’Ultima Casa a Sinistra, Le Colline hanno gli Occhi, La Casa Nera e Scream.
Vi ricordiamo l’appuntamento di domani:
Action! I segreti del grande cinema ad alta tensione: The Walk, Attacco al potere 2 – London has fallen e Regression. Intervengono Daniele Massironi di Screenweek.it e Francesco Alò di Badtaste.it. Modera Max Giovagnoli responsabile Romics Movie village.
Abbiamo poi dedicato un po’ di tempo a due mostre particolarmente interessanti. La prima dedicata al grande Bruno Bozzetto, che domani sarà premiato con il Romics d’Oro.
La seconda dedicata a Diabolik, uno dei grandi orgogli del fumetto italiano creato nel 1962 da Angela e Luciana Giussani.
Vi ricordiamo che sul nostro sito Cosplayer.ScreenWeek.it potrete trovare tutte le foto in tempo reale dei migliori cosplayer che parteciperanno alla manifestazione.
Seguiteci in questi giorni per ulteriori novità su Romics 2015 e sul Movie Village, anche grazie a Facebook e Twitter. #Romics2015 #SWCosplay
[widget/movie/1148]