Box Office Italia

Inside Out supera Jurassic World e Cenerentola: 15.1 milioni di euro totali

Pubblicato il 02 ottobre 2015 di Leotruman

Giornata molto particolare al boxoffice italiano, dominata in termini di incasso dall’evento speciale dedicato a Roger Waters, bassista e cantante dei Pink Floyd dal 1965 fino al 1985, Nexo ha distribuito infatti il film evento Roger Waters: The Wall in circa 200 schermi, raccogliendo la cifra di 301mila euro solamente nella giornata di ieri con la media per copia di 1500 euro (ricordiamo dovuta ad un prezzo del biglietto intorno ai 14 euro). Incredibile il totale di ben 959mila euro incassati dopo solamente tre giorni di programmazione.

È stato sempre Inside Out, il film targato Disney-Pixar campione di incassi in tutto il mondo, a vincere la sfida per numero di spettatori: 45mila con i 20mila del film evento su Waters, e corrispondenti ad altri 267mila euro. Iniziano i premi segni di cedimento per la pellicola, che ha impressionato con una tenuta spettacolare nel secondo weekend, e ora perde oltre il 40% rispetto alla precedente settimana. In ogni caso potrebbe mantenere la vetta anche in questo terzo weekend e per ora il totale è di ben 15.1 milioni di euro! 

Il film d’animazione è attualmente il settimo incasso dell’anno e ha appena superato gli incassi di Jurassic World e Cenerentola, mentre per numero di spettatori è già avanti al sequel di Avengers! Riuscirà ad arrivare ai 20 milioni a fine corsa?

Ecco la nuova Top10 degli incassi del 2015:

1 MINIONS € 22.38 milioni di euro (3.39 milioni spettatori)
2 CINQUANTA SFUMATURE DI GRIGIO € 19.62 milioni (2.83 M)
3 AMERICAN SNIPER € 19.06 milioni (2.81 M)
4 FAST & FURIOUS 7 € 18.65 milioni (2.69 M)
5 AVENGERS: AGE OF ULTRON € 16.55 milioni (2.30 M)
6 SI ACCETTANO MIRACOLI € 15.47 milioni (2.35 M)
7 INSIDE OUT € 15.13 milioni (2.34 M)* 
8 CENERENTOLA € 14.97 milioni (2.41 M)
9 JURASSIC WORLD € 14.7 milioni (2.1 M)
10 THE IMITATION GAME € 8.36 milioni (1.31M)

Esordio al terzo posto per Sopravvissuto – The martian di Ridley Scott, nuova incursione fantascientifica del regista di Alien poco prima di girare il sequel di Prometheus, e con protagonista Matt Damon insieme ad un cast a dir poco spettacolare.

L’adattamento del romanzo di Andy Weir, presentato in anteprima al Festival di Toronto, ieri ha incassato 213mila euro, con una media di circa 560 euro per sala (ieri erano 380 gli schermi monitorati). Un esordio molto positivo, che dovrebbe tradursi in un incasso sopra i 2 milioni di euro nel weekend.

Buona tenuta, nonostante la concorrenza, per Everest di Baltasar Kormàkur, il film che ha aperto la 72esima Mostra d’Arte Cinematografica di Venezia, e ispirato agli eventi incredibili accaduti nel 1996. Altri 110mila euro per il film, che raggiunge quota 2.2 milioni di euro dopo otto giorni di programmazione: un risultato piuttosto positivo.

Proseguendo troviamo Padri e figliela nuova pellicola diretta dal nostro Gabriele Muccino con grandi star hollywodiane del calibro di Russell Crowe e Amanda Seyfried. Si parte con soli 77mila euro e media di 210 euro circa per il dramma famigliare, ma potrebbe scattare il recupero nel weekend. Dietro Io e lei di Maria Sole Tognazzi, con la coppia Ferilli-Buy (69mila euro, media 300 euro) e Straight Outta Compton di Gary Felix Gray, il biopic che racconta la fulminea ascesa e caduta degli NWA, e campione di incassi negli USA con oltre 160 milioni di dollari incassati. 68mila euro il raccolto di ieri, ma la media è tra le migliori della top-10: 439 euro per copia, la quarta.

A DOMANI PER UN NUOVO AGGIORNAMENTO.

Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!

CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.

Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!