Dopo l’arrivo in sala di Mad Max: Fury Road tutti quanti di siamo presi per mano e abbiamo gridato all’unisono “George Miller, maestro dell’azione!”.
Ok, non è andata proprio così ma il suo nome è prepotentemente tornato alla ribalta. Gli appassionati di cinema gi genere lo conoscevano già, ovviamente, molti altri hanno imparato a conoscerlo e ad apprezzarlo. Resta il fatto che il suo film è, senza ombra di dubbio, la più alta forma di action autoriale degli ultimi anni.
Lo hanno capito i produttori che sono subito andati a bussare alla sua porta per proporgli ogni progetto possibile ma Miller ha le idee chiare a ha già annunciato la realizzazione di ben due sequel di Fury Road, anche se prima ha intenzione di prendersi una pausa con una pellicola più soft.
Ma quali sono i progetti che ha rifiutato? Uno di questi è il tanto chiacchierato live action di Akira, il manga cult di Katsuhiro Otomo.
Durante una recente intervista il regista ha detto di averne discusso con la Warner:
Ne abbiamo parlato ma ho talmente tante cose in programma e non ho proprio il tempo per farle tutte.
Qualcuno potrebbe pensare che questo rifiuto sia dovuto alle somiglianze tra Akira e Fury Road, a proposito di questo Miller ha detto:
Non riesco proprio a capire da dove nasca questa voce. Io sono un grande fan degli anime. […] Akira potrebbe essere uno dei tanti film che hanno influenzato Mad Max ma non è certo l’unico.
Per quanto riguarda la versione live action di Akira, sappiamo che recentemente è entrato a bordo del progetto Christopher Nolan, il regista di splendide pellicole come Inception, la trilogia sul Cavaliere Oscuro, Interstellar, che parteciperà nelle vesti di produttore.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
[widget/artist/3890]
Fonte: Yahoo