In molti speravano che The Walk partecipasse alla 72ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, e in un certo senso la sua presenza si è fatta sentire: il film di Robert Zemeckis racconta la celebre camminata di Philippe Petit (Joseph Gordon-Levitt) fra le Torri Gemelle di New York sopra un filo teso tra i due grattacieli, e Warner Bros. Entertainment Italia ci ha dato la possibilità di simulare quella stessa esperienza nella main hall dell’Hotel Excelsior, il tutto grazie alla realtà virtuale.
Can You Walk the Walk, così si chiama questa Virtual Reality Experience, utilizza un visore per la realtà virtuale e un paio di cuffie allo scopo di immergere il fruitore nel vertiginoso panorama newyorkese… e l’effetto è impressionante! L’utopia degli anni Novanta si concretizza grazie alla tecnologia degli anni Duemila: il casco garantisce una spettacolare visione a 360°, e girando la testa è possibile guardarsi intorno, osservare lo skyline della Grande Mela, i tetti del World Trade Center e persino dare un’occhiata al vuoto che si apre sotto ai nostri piedi, con il sottilissimo cavo teso fra le due torri. Il vento fischia nelle orecchie, mentre la voce di Joseph Gordon-Levitt pronuncia alcune frasi tratte dal film. Una striscia di gomma in rilievo, per terra, riproduce la sensazione di camminare sul filo, e per qualche secondo si vive la sensazione di un totale distacco dalla realtà. Davvero suggestivo!
Un ottimo antipasto in attesa dell’uscita di The Walk nelle sale italiane, fissata per il prossimo 22 ottobre.
Il regista Premio Oscar® Robert Zemeckis (“Forrest Gump”) dirige il film che racconta la storia vera di un giovane sognatore, il funambolo Philippe Petit, che ha compiuto un’impresa passata alla storia: passeggiare fra le Torri Gemelle del World Trade Center in equilibrio su un filo d’acciaio. Con tanto coraggio e un’ambizione cieca, Petit riesce a superare i limiti fisici, la paura e i divieti delle forze dell’ordine e vincere così la sua sfida contro tutto e tutti.
Petit è diventato famoso per aver compiuto delle attraversate clandestine su un cavo d’acciaio, senza alcuna forma di pubblicità o di compenso, in luoghi iconici. Nel 1971 camminò lungo un cavo che collegava i campanili di Notre Dame, nel ’73 attraversò le cascate del Niagara, ma nel ’74 raggiunse la fama internazionale camminando lungo un cavo che collegava le Torri Gemelle di New York, a 1350 piedi di altezza, per 45 minuti. Il funambolo non solo percorse per otto volte il tratto tra le due torri, ma si sedette, salutò con le ginocchia e mentre era disteso sul cavo si mise a parlare con un gabbiano che volteggiava sopra la sua testa.
La sceneggiatura è firmata dallo stesso Robert Zemeckis insieme a Christopher Browne. The Walk farà il suo ingresso nelle sale italiane il 22 ottobre 2015.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RICEVERE GLI AGGIORNAMENTI DI THE WALK!