La corsa per l’Oscar 2015 ha da poco ottenuto un nuovo concorrente, stiamo parlando del film di Adam McKay, The Big Short, l’adattamento cinematografico del libro di Michael Lewis, che chiuderà la serata di gala dell’AFI il 12 novembre e verrà distribuito in versione limitata dall’11 dicembre.
Prodotto dalla Paramount e dalla New Regency il film annovera tra le sue fila un cast di tutto rispetto: Christian Bale, Brad Pitt, Melissa Leo, Marisa Tomei, Steve Carell e Ryan Gosling.
McKay ha dichiarato che rispetto agli altrisuoi film, il livello di realismo di The Big Short è del 99.3%. E questa sua dichiarazione è ben visibile nel trailer che ricorda sia le atmosfere di L’Arte di vincere e Margin Call che di The Wolf of Wall Street.
Ecco la sinossi ufficiale:
Quando quattro outsider hanno visto quello che le grandi banche, i media e il governo si sono rifiutati di fare, il collasso globale dell’economia, hanno avuto un’idea: il Big Short. Un investimento coraggioso che li ha portati nel buio ventre delle banche moderne dove devono mettere in discussione tutto e tutti. Basato su una storia vera e sul best-seller di Michael Lewis (The Blind Side, Moneyball), e diretto da Adam McKay (Anchorman, Fratellastri a 40 anni).
The Big Short uscirà nei cinema americani il 23 dicembre 2015.
Fonte Deadline