Cinema Videogames

Super Mario Maker: La Recensione per Nintendo Wii-U

Pubblicato il 05 settembre 2015 di Fabrizio Tropeano

Quasi ogni videogiocatore, soprattutto nella fase adolescenziale, ha desiderato almeno una volta nella sua carriera videoludica di poter creare livelli del suo gioco preferito, per poi starsene seduto beato in poltrona ad osservare qualche suo amico “divertirsi” ad affrontare i livelli da lui creati… E’ questo lo scopo che si prefigge Super Mario Maker: trasformarvi in un (grande?) level designer e chissà, magari farvi anche scoprire che oltre che divertente il compito si rivela in realtà meno semplice del previsto.

Da quanto appena scritto dovrebbe risultare quindi chiaro, a scanso di equivoci, che questo titolo non di presenta come una classica produzione “mariana”: non troverete livelli da affrontare uno dopo l’altro, né un mondo che li accomuni e che vi permetta di passare da uno all’altro. Super Mario Maker è una piattaforma che vi permette di creare i livelli a vostro piacimento e di condividerli con la community. L’editor è quanto di più completo ci si poteva aspettare, riuscendo ad essere al tempo stesso assolutamente semplice ed intuitivo.

In pratica, facendo uso del Gamepad grazie al pennino, potrete “trascinare” nel livello oggetti, nemici, power up e tutti gli altri elementi noti del mondo di SuperMario. E’ sufficiente scegliere un elemento dalla tavolozza e toccarlo…in caso di errore poi, potete ricorrere alle funzioni gomma e annulla, mentre un tasto rapido ovvia alla possibilità di copiare elementi per inserirli in rapida sequenza.

Come già accennato, il processo si rivela di una semplicità assoluta e in caso aveste ancora qualche dubbio in proposito, un comodo tutorial vi guiderà passo dopo passo del performante editor. Come se non bastasse, mano a mano che creerete i vostri livelli, il gioco sbloccherà ogni giorno nuovi elementi presi dai mondi di Super Mario Bros, Super Mario 3, Super Mario World e New Super Mario Bros U. In questo modo avrete tra l’altro la possibilità di creare situazioni inedite che strapperanno qualche sorriso ai giocatori veterani (come una Piranha Plant con le ali, tanto per fare un esempio) che avranno limiti solo in base alla vostra fantasia (o quasi).

Come abbiamo già spiegato, il tutto risulta semplice e assolutamente efficace; lo stesso dicasi per il sistema di condivisione dei contenuti, dal momento che una volta che avrete salvato il vostro livello basterà utilizzare un pulsante per caricarlo sui server (ma prima dovrete averlo completato voi stessi, dando dimostrazione che sia effettivamente superabile).

In questo modo, ogni livello potrà essere giocato da tutti gli altri giocatori e sarà contraddistinto anche da un codice, per cui è facile prevedere che questi codici inizieranno nel giorno di qualche tempo ad impazzare sui social network.

Alla luce di quanto scritto sopra quindi, risulta difficile tradurre in voto numerico le caratteristiche e le qualità del prodotto. Di certo c’è che l’editor è stato pensato espressamente per poter essere utilizzato da tutti con pochi minuti di pratica e che esso si presenta con assoluta semplicità ed incredibile completezza. Super Mario Maker quindi sotto questo punto di vista si presenta come un titolo dalla grande fruibilità e dalla longevità pressoché infinita: ma la qualità finale dell’esperienza sul medio-lungo termine dipenderà quasi esclusivamente dalla vostra creatività e da quella di tutti altri giocatori della community. Il fascino indiscusso dell’universo immaginifico di Super Mario e la consueta Nintendo Differenze comunque sono presenti in quantità industriali.

VOTO: 9