Hotel Transylvania 2 segna il nuovo record di settembre: 47.5 milioni di dollari

Hotel Transylvania 2 segna il nuovo record di settembre: 47.5 milioni di dollari

Di Leotruman

Solo Hotel Transylvania poteva superare Hotel Transylvania! Tre anni fa il delizioso cartoon diretto da Genndy Tartakovsky segnava a sorpresa il primato della miglior apertura nel mese di settembre, tradizionalmente fiacco in termini di incassi (42.5 milioni, chiuse la corsa a ben 148 milioni).

Squadra che vince non si cambia, e Sony Animation ha affidato allo stesso regista Hotel Transylvania 2uscito nella stessa finestra che aveva tanto portato fortuna al primo capitolo.

Il film, sbarcato proprio venerdì nelle sale americane (circa 3700 cinema, anche 3D), ha sorpreso ulteriormente gli analisti e incassato la bellezza di 47.5 milioni di dollari, con una media di quasi 13mila dollari per cinema. È il nuovo record di apertura per il mese di settembre! Vediamo la top-5:

1 Hotel Transylvania 2 (Sony) $47,500,000 *
2 Hotel Transylvania (Sony) $42,5 milioni (Tot. $148,3 milioni) 2012
3 Insidious Chapter 2 (FD) $40,27 (Tot. $83,5 milioni) 2013
4 Sweet Home Alabama (BV) $35,64 milioni (Tot. $127,2 milioni) 2002
5 The Equalizer (Sony) $34,13 (Tot. $101,53 milioni) 2014

Il primo episodio, costato solamente 85 milioni, ne raccolse quasi 360 in tutto il mondo e ci si aspetta un ulteriore incremento con questo sequel, che uscirà nei cinema italiani l‘8 ottobre.

anne hathaway 1024.jpg  1024×768

Esordio al secondo posto per Lo stagista Inaspettato (titolo originaleThe Intern), la commedia diretta da Nancy Meyers (la regista del bel È complicato) e con protagonisti i premi Oscar Robert De Niro e Anne Hathaway. Si parla di 18.2 milioni di dollari, con una media di 5500 dollari, superiore ai 14 milioni di Maze Runner: La Fuga, che troviamo sul terzo gradino del podio al suo secondo weekend di programmazione (51 milioni il totale).

Proseguendo troviamo Everest, il film di apertura di Venezia 72 diretto da Baltasar Kormákur, arrivato giovedì anche nelle sale italiane (siamo vicini al milione di euro in tre giorni). Dopo aver esordito in distribuzione limited, in particolare nelle sale IMAX degli Stati Uniti e del Canada, il film ha raccolto altri 13 milioni, per un totale di 23 milioni di dollari in dieci giorni. Costato 55 milioni, ne ha già quasi raccolti 100 nei vari paesi dove è uscito.

Solo nona posizione per il terrificante The Green Inferno di Eli Roth, che ha avuto problemi distributivi non indifferenti e che lo hanno portato ad un ritardo di uscita di quasi due anni. Solo 3.4 milioni di dollari e una media per copia di 2200 euro per il nuovo horror del regista di Hostel.

Fonte dei dati: BoxOfficeMojo

LEGGI ANCHE

Oppenheimer diventa il biopic di maggior successo di sempre, supera Bohemian Rhapsody 17 Settembre 2023 - 19:11

Oppenheimer è il terzo titolo globale e internazionale del 2023, dietro solo a Barbie e Super Mario Bros. - Il film.

Box Office: Assassinio a Venezia incassa $1.2M dalle anteprime in USA 16 Settembre 2023 - 9:11

Presente in 3,305 sale, e in schermi Imax e PLF, le previsioni per il primo fine settimana di Assassinio a Venezia sono tra gli $11M-%14M

Box Office USA: Barbie è il film di maggior successo del 2023, 14° miglior incasso di sempre 25 Agosto 2023 - 19:00

Barbie ha concluso la sua quinta settimana al box office Nord Americano, registrando due importanti traguardi, scopriamoli

Box Office USA: Barbie è il maggior successo di sempre della Warner Bros. 16 Agosto 2023 - 18:49

Barbie ha raggiunto $537.39M al box office Nord Americano superando l'incasso totale de Il cavaliere oscuro ($534,987,076).

Ahsoka, quinta parte: com’è andata la rimpatriata (spoiler) 13 Settembre 2023 - 11:49

Tempo di rematch, tempo di ricordi, ma soprattutto tempo di crescere per Ahsoka.

Ahsoka, parte 4: quello che stavamo aspettando e l’identità di Marrok 7 Settembre 2023 - 15:16

L'arrivo di chi aspettavamo e l'identità di un certo villain mascherato (spoiler sul quarto episodio).

Oppenheimer: il respiro del fuoco 24 Agosto 2023 - 12:32

Un film totale e un Cristopher Nolan diverso, nel raccontare le contraddizioni e i dilemmi del padre della bomba.

L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI 
L'annuncio si chiuderà tra pochi secondi
CHIUDI