La Festa del Cinema di Roma è pronta per animare nuovamente le nostra capitale. La decima edizione si terrà dal 16 al 24 ottobre 2015, con la direzione artistica di Antonio Monda e prodotta dalla Fondazione Cinema per Roma, presieduta da Piera Detassis.
Come per la precedente edizione, anche quest’anno non ci sarà una vera e propria sezione competitiva. Cancellati il concorso, le giurie, le cerimonie di apertura e chiusura, considerati rituali ingessati e impropri rispetto allo spirito della manifestazione. Per lo stesso motivo sono stati annullati tutti premi tranne quello del pubblico, che sottolinea l’elemento di condivisione popolare.
Annunciata la partecipazione di Todd Haynes, che incontrerà il pubblico e presenterà Carol, il film con Cate Blanchett e Rooney Mara, presentato a Cannes. Tra le proiezioni anche Room di Lenny Abrahamson, Freeheld di Peter Sollett con Julianne Moore e Ellen Page, Office di Johnnie To, Junun di Paul Thomas Anderson, Legend di Brian Helgeland con Tom Hardy, Mistress America di Noah Baumbach con Greta Gerwig e The Whispering Star di Sion Sono.
Particolarmente attesi gli incontri con grandi registi ed attori: Jude Law, Paolo Sorrentino, il già citato Todd Haynes, Wes Anderson e Donna Tartt che parleranno del loro amore per il cinema italiano, William Friedkin e Dario Argento, Joel Coen e Frances Mcdormand e Carlo Verdone e Paola Cortellesi.
Il film di apertura, come già annunciato, sarà Truth, l’esordio alla regia di James Vanderbilt, sceneggiatore di pellicole come The Amazing Spider-Man 1 e 2 e Zodiac di David FIncher. Un thriller politico con protagonisti i premi Oscar Cate Blanchett e Robert Redford, che parla delle vicende che hanno dato luogo al cosiddetto “Rathergate”, che ha messo alla luce i presunti favoritismi ricevuti da George W. Bush per andare alla Guardia Nazionale anziché in Vietnam.
Di seguito l’elenco completo dei film in Selezione Ufficiale:
ALASKA di Claudio Cupellini, Italia, 2015, 125’
AMAMA – WHEN A TREE FALLS di Asier Altuna Iza, Spagna, 2015, 103’
ANGRY INDIAN GODDESSES di Pan Nalin, India, Germania, 2015, 104’
AU PLUS PRES DU SOLEIL di Yves Angelo, Francia, 2015, 103’
In collaborazione con Alice nella Città
CAMPO GRANDE di Sandra Kogut, Brasile, Francia, 2015, 109’
THE CONFESSIONS OF THOMAS QUICK di Brian Hill, Regno Unito, 2015, 94’ |Doc|
LA DELGADA LÍNEA AMARILLA / THE THIN YELLOW LINE di Celso R. García, Messico, 2015, 95’
DISTANCIAS CORTAS / WALKING DISTANCE di Alejandro Guzman Alvarez, Messico, 2015, 104’
DOBBIAMO PARLARE di Sergio Rubini, Italia, 2015, 98’
THE END OF THE TOUR di James Ponsoldt, Stati Uniti, 2015, 106’
EVA NO DUERME / EVA DOESN’T SLEEP di Pablo Agüero, Argentina, Francia, Spagna, 2015, 85’
EXPERIMENTER di Michael Almereyda, Stati Uniti, 2015, 90’
FARGO – SECONDA STAGIONE di Randall Einhorn, Stati Uniti, 2015, episodi 1,2, 100’ |Serie Tv|
FAUDA di Assaf Bernstein, Israele, 2015, episodi 1-12, 433’ |Serie Tv|
FREEHELD / FREEHELD: AMORE, GIUSTIZIA, UGUAGLIANZA di Peter Sollett, Stati Uniti, 2015, 103’
FULL CONTACT di David Verbeek, Olanda, Croazia, 2015, 105’
HISO HISO BOSHI / THE WHISPERING STAR di Sono Sion, Giappone, 2015, 100’
HUA LI SHANG BAN ZOU / OFFICE di Johnnie To, Cina, Hong Kong, 2015, 117’
JUNUN di Paul Thomas Anderson, Stati Uniti, 2015, 54’ |Doc|
LEGEND di Brian Helgeland, Regno Unito, 2015, 131’
LO CHIAMAVANO JEEG ROBOT di Gabriele Mainetti, Italia, 2015, 112’
MISTRESS AMERICA di Noah Baumbach, Stati Uniti, 2015, 84’
MOJE CÓRKI KROWY / THESE DAUGHTERS OF MINE di Kinga Debska, Polonia, 2015, 87’
MONOGAMISH di Tao Ruspoli, Stati Uniti, 2015, 74’ |Doc|
OURAGAN, L’ODYSSÉE D’UN VENT / HURRICANE 3D di Cyril Barbançon, Andy Byatt, Francia, 2015, 83’ |Doc|
POJKARNA / GIRLS LOST di Alexandra-Therese Keining, Svezia, 2015, 104’
THE PROPAGANDA GAME di Álvaro Longoria, Spagna, 2015, 93’ |Doc|
PTIČKA / LITTLE BIRD di Vladimir Beck, Russia, 2015, 90’
REGISTRO DI CLASSE – PARTE PRIMA 1900-1960 di Gianni Amelio, Cecilia Pagliarani, Italia, 2015, 54’ |Doc|
LES ROIS DU MONDE /MAD KINGS di Laurent Laffargue, Francia, 2015, 100’
ROOM di Lenny Abrahamson, Irlanda, Canada, 2015, 118’
SPORT di Ahmad Barghouthi, Tal Oved, Lily Sheffy, Matan Gur, Israele, Palestina, Francia, 2015, 90’
TRUTH di James Vanderbilt, Stati Uniti, Australia, 2015, 125’
UNDER SANDET / LAND OF MINE di Martin Zandvliet, Danimarca, 2015, 100’
VILLE-MARIE di Guy Édoin, Canada, 2015, 101’
THE WALK– 3D di Robert Zemeckis, Stati Uniti, 2015, 123’
ZHUO YAO JI / MONSTER HUNT di Raman Hui, Cina, 2015, 111’
In collaborazione con Alice nella Città
UNE ENFANCE / A CHILDHOOD di Phillippe Claudel, Francia, 2015, 100’
In collaborazione con Alice nella Città
LE PETIT PRINCE / IL PICCOLO PRINCIPE di Mike Osborne, Francia, 2015, 108’
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
[widget/movie/32337]
Fonte: romacinemafest