Screenweek dal Giappone
Con l’usuale ritardo arriva anche in Giappone Ant-Man proprio nel fine settimana in cui debutterà nelle sale dell’arcipelago il secondo ed ultimo capitolo del live-action de L’attacco dei giganti. Una sfida che si preannuncia assai interessante e per niente scontata per una serie di fattori. Prima di tutto bisogna considerare che l’appeal Marvel in Giappone non ha la stessa forza che possiede negli Stari Uniti e in Europa, la penetrazione dei fumetti americani nel Sol Levante è assai minore rispetto ad altri paesi. Il mercato è dominato dalla produzione nazionale anche se negli ultimi tempi le cose stanno un po’, e sottolineo un po’, cambiando proprio grazie all’influenza cinematografica. Per film come Avengers o Iron Man, che portano in scena personaggi comunque noti, i risultati sono venuti, diversa è la ricezione e l’interesse per personaggi minori e meno popolari come può essere Ant-Man. Ma l’unione degli elementi comici a quelli classici del lungometraggio supereroistico, elementi che traspaiono abbastanza decisamente dai trailer che stanno girando in Giappone, potrebbero far la differenza, staremo a vedere.
Dall’altro lato troviamo Attack on Titan End of the World (L’attacco dei giganti – fine del mondo), il secondo e ultimo capitolo tratto dal popolare manga di Isayama Hajime live-action diretto da Higuchi Shinji che, almeno il primo capitolo, ha fatto storcere più di qualche naso. Ne abbiamo parlato ampiamente nella nostra recensione, di buona fattura gli effetti speciali, il primo lungometraggio deficitava a livello di sceneggiatura, recitazione e struttura generale. Sarà interessante paragonare i due lavori ed i rispettivi debutto al botteghino e vedere quanti, di chi ha visto il film in agosto, decideranno di dare una seconda possibilità a Higuchi e soci e andranno a vedere il capitolo finale.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.