Buona performance della classifica e incassi in crescita in questo weekend a cavallo tra luglio e agosto. Un tempo i cinema erano chiusi da settimane, e ora grazie ad una programmazione continua alcune pellicole riescono a distinguersi mentre altre continuano ad arrotondare il proprio totale sfruttando la coda lunga (come Jurassic World).
In testa in Italia troviamo Pixels, la divertente avventura diretta da Chris Columbus che vede i videogame arcade più celebri di sempre attaccare il pianeta Terra sottoforma di alieni.
Nei suoi primi quattro giorni di programmazione ha raccolto 943mila euro, che diventano oltre 1.3 milioni con la giornata di mercoledì e le anteprime dello scorso sabato. Considerando che il film è uscito solamente in 350 cinema, la media sale a quota 2700 euro, un dato che non vedevamo da qualche settimana. Non dovrebbe faticare a continuare ad incassare discretamente anche nelle prossime settimane.
Continua la sua piccola marcia “trionfale” Spy di Paul Feig, la commedia con protagonista Melissa McCarthy insieme a Jude Law e Jason Statham, che nonostante i 200 schermi a disposizione è già arrivato a quota 1.7 milioni e anche in questo fine settimana ha raccolto altri 286mila euro, validi per la seconda posizione.
Tra le nuove uscite, al terzo posto troviamo l’action apocalittico Left Behind – La Profezia, con Nicolas Cage, capace di raccogliere 282mila euro (circa 1700 euro di media per schermo), mentre l’affascinante e ben criticato thriller fantascientifico Ex-Machina incassa 251mila euro e si posiziona sul quarto gradino (1100 euro di media).
A che punto è invece Jurassic World? Dopo otto weekend nei cinema in Italia è arrivato a quota 14.43 milioni di euro e proverà ad avvicinarsi ai 15 milioni prima della fine della sua corsa; negli USA minaccia Titanic visto che siamo a 631 milioni di dollari, che diventano 1.55 miliardi a livello globale!
Negli USA a dominare e sbancare la classifica troviamo Mission: Impossible 5, quinto capitolo della celebre saga con protagonista Tom Cruise e che dura da ben vent’anni!
Il franchise è più vivo che mai, e questo nuovo episodio, particolarmente apprezzato dalla critica mondiale, ha raccolto nei suoi primi giorni ben 56 milioni di dollari, con una media di oltre 14mila dollari per cinema! Il film non è uscito in 3D, ma un cospicuo numero di sale IMAX ha aiutato a raggiungere lo spettacolare risultato, considerando che solo il secondo episodio nel 200 fece meglio (57 milioni).
Riuscirà a superare i 209 milioni di dollari raccolti quattro anni fa dall’ottimo Mission Impossible: Protocollo Fantasma? In Italia il kolossal arriverà tra pochi giorni, il 19 agosto.
Su Cineguru trovate altri approfondimenti dedicati al Boxoffice e il nostro nuovo Twitter Cinema Tags, l’infografica che in tempo reale vi mostra i film più citati su Twitter!
CLICCATE PER SCOPRIRLA INTERAMENTE.
Cliccate inoltre MI PIACE sulla nostra PAGINA FACEBOOK: troverete aggiornamenti costanti sugli incassi italiani e non solo!