Dovremmo attendere finee ottobre per vedere l’ultimo film di Gabriele Muccino, il drammatico Padri e figlie, basato sulla sceneggiatura di Brad Desch pubblicata sulla Black List 2012 (la lisia delle migliori sceneggiature non prodotte) che racconta la storia di un padre (Russell Crowe), un famoso romanziere rimasto vedovo che cerca di crescere la figlia di cinque anni e di sua figlia (Amanda Seyfried), 25 anni dopo, mentre cerca di superare la sua travagliata infanzia.
Ecco la sinossi di Padri e figlie:
Jake Davis (Crowe), scrittore da premio Pulitzer, si ritrova a combattere contro il mondo, quando un incidente d’auto mortale lo lascia da solo con la figlia di 5 anni, Katie. Superato il senso di colpa per la perdita della moglie, combatte con la routine quotidiana di allevare un bambino aggravata dalle prepotenze dei parenti che cercano di portargli via la piccola. Mentre la narrazione procede tra il 1980 e oggi, scopriamo come la trentenne Katie (Seyfried) combatte i demoni della sua infanzia travagliata e contemporaneamente osserviamo come Jake combatte per tenere stretta la cosa che ama di più, la figlia, a costo del suo patriomonio, salute mentale, e, infine, anche della propria vita.
Padtri e figlie conta nel cast: Russell Crowe, Amanda Seyfried, Aaron Paul, Octavia Spencer, Quvenzhané Wallis, Diane Kruger e Jane Fonda. La pellicola uscirà nelle sale italiane il 20 ottobre 2015.
Vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.