Cinecomic

Netflix arriva in Giappone dal 2 settembre

Pubblicato il 05 agosto 2015 di Redazione

Screenweek dal Giappone

Con un certo anticipo rispetto a quanto preventivato o almeno previsto dagli analisti del settore, si parlava infatti di autunno e quindi prevedibilmente molti si aspettavano il mese di ottobre, Netflix sbarcherà nell’arcipelago il prossimo 2 settembre. Il Giappone sarà il primo punto di sbarco in Asia per il colosso dell’home entertainment americano che, come si sa, proverà ad espandere i suoi servizi anche in Portogallo, Spagna, Islanda e naturalmente Italia, mercati molto diversi tra loro e da quello statunitense che quindi necessitano delle partnership forti sul territorio, specialmente nel caso giapponese in particolare e asiatico più in generale, un’alleanza con realtà televisive e/o produttive del paese ospitante risulteranno un elemento fondamentale per la penetrazione nel nuovo mercato ed il possibile successo di Netflix. Il debutto è stato annunciato con l’apertura degli account su Twitter, Facebook e Yutube ed è stato lanciato con un divertente video, in giapponese:

La tempistica, anticipata, del lancio potrebbe essere dovuta al fatto che gli altri servizi di streaming che altri canali  e produzioni giapponesi, fra cui un progetto che unisce 5 reti private sotto il nome TVer, stanno dovrebbero debuttare proprio il prossimo autunno in ottobre, sul prezzo non si sa ancora nulla, ma prevedibilmente resterà sotto i 1000 yen mensili (poco più di 7 euro), il costo  di Hulu Japan, solo per fare un paragone col servizio streaming forse più popolare a tutt’oggi nell’arcipelago, è infatti di 933 yen. Prevedibilmente e necessariamente Netflix punterà molto sia sui contenuti originali come Daredevil ad esempio, che in queste ore è già pubblicizzato ampiamente sui social, sia sui programmi realizzati in collaborazione con produzioni locali. C’è da aggiungere inoltre che, come il video sopra rimarca in modo scherzoso, si punta molto sul fatto che un account Netflix potrà essere utilizzato contemporaneamente in sette diversi dispositivi, insomma l’autunno per lo dello streaming nipponico si preannuncia davvero caldo.