E’ possibile riassumere l’intera storia di Jurassic World, della durata di più di due ore, in soli 90 secondi? Certamente, ci hanno pensato i ragazzi del canale Youtube BrotherhoodWorkshop a ricreare con i Lego gli eventi principali del film.
Per creare il video ci hanno impiegato quasi 200 ore.
Inoltre se guardate attentamente al minuto 1:12 c’è un cartello in cui è stato scritto Product Placement (che avvisa la presenza della pubblicità di alcuni prodotti). Riuscite a trovare questi oggetti? Vi do qualche indizio: Samsung, Verizon, Mercedes Benz e Starbucks.
Sinossi:
Ventidue anni dopo gli eventi di Jurassic Park, Isla Nublar ora dispone di un parco a tema di dinosauri completamente funzionante e calamita di milioni di turisti: il Jurassic World, proprio come il sogno originale dell’ormai deceduto magnate John Hammond, costruito sui resti del parco originale. L’apertura ufficiale è avvenuta nel 2005 con ben 98.120 visitatori nel primo mese. Questo nuovo parco non è gestito più dalla InGen, ma dalla Masrani Corporation, che acquistò la suddetta società nel 1998. Tra i membri dello staff del parco, Owen è colui che conduce ricerche comportamentali sui Velociraptor.
Passati alcuni anni dall’apertura, il numero di turisti in visita al Jurassic World inizia a calare: dopo un iniziale interesse suscitato a livello globale e una conseguente affluenza da record per i primi anni, il mondo si è abituato al concetto che esiste un parco in cui i dinosauri vivono e possono essere ammirati, nessuno ne ha paura e il parco è diventato sempre meno interessante per il pubblico. Nel 2015, ovvero dieci anni dopo l’apertura del Jurassic World, per rimediare al calo di turisti e attrarre nuovamente l’attenzione del pubblico, gli scienziati riescono a creare l’Indominus rex, abbreviato in I-rex, un nuovo tipo di dinosauro ibrido geneticamente modificato, utilizzando DNA di vari dinosauri esistenti. Sarà proprio questo nuovo predatore a sfuggire al controllo del parco e, nonostante la sicurezza di cui si vanta l’organizzazione, ci saranno terribili incidenti e gravi ripercussioni sui visitatori e sui preistorici abitanti dell’isola.
Il film di Colin Trevorrow sarà disponibile in Italia a partire dal prossimo 7 ottobre in tre diversi formati: DVD, Blu-ray e Blu-ray 3D
//
Fonti BrotherhoodWorkshop