Siamo giunti al quarto appuntamento con le Sky Hero Nights organizzate da Sky Cinema, che vedono la messa in onda ogni sabato sera di un cinecomic diverso. Domani sarà il turno di The Amazing Spider-Man 2 – Il potere di Electro di Marc Webb, l’ultimo film dell’Uomo Ragno interpretato da Andrew Garfield, prima dell’accordo tra la Sony e la Marvel.
SW Tweens ha preparato una guida sul nuovo film dell’Uomo Ragno targato Marvel, Kids ha ricordato la vecchia serie animata mentre noi di Screenweek abbiamo scavato delle curiosità sul film, ancora poco conosciute.
Sono stati girati molteplci finali, in uno di questi il Goblin (Dane DeHaan) spezza il collo di Gwen a mani nude. La scena è stata considerata troppo violenta per un rating PG-13. In un’altra versione che è stata girata vediamo il Goblin mentre pugnala mortalmente Gwen. Alla fine sono state tagliate entrambe ed è stata usata una versione che riprende gli eventi del fumetto.
Secondo gli attori lo scontro originale tra il Green Goblin e Spider-Man era più lungo e più violento, ma anche in questo caso è stato necessario tagliarlo per mantenere il rating PG-13. In una delle scene tagliate vediamo che il Goblin è conscio quando Gwen muore e lo vediamo ridere di Peter mentre il giovane piange il corpo di Gwen. Poi Peter picchia quasi a morte il Goblin.
Emma Stone ha personalmente scritto il discorso del diploma di Gween.
Quando Il potere di Electro della Sony (Columbia) è stato mostrato al cinema, è stato proiettata a fine film un anticipazione di X-Men – Giorni di un futuro passato (2014) della 20th Century Fox. Questo perché il regista Marc Webb ha violato un contratto con la Fox che prevedeva la realizzazione di un film dopo The Amazing Spider-Man (2012). Webb invece ha realizzato Il potere di Electro per la Sony e così lo studio ha accettato di promuovere gratuitamente il film degli X-Men. La scena non è stata inclusa nell’edizione home video.
Quando Gwen Stacy muore le lancette della torre dell’orologio si muovono velocemente e si fermano alle 01:21. Nei fumetti Gwen viene uccisa in The Amazing Spider-Man #121.
Diverse scene in cui era coinvolto Dane DeHaan sono state tagliate, vuoi perché considerate troppo intense o disturbanti.
-Harry che beve e guida ad alta velocità mentre la ragazza con cui è uscito lo prega di rallentare.
-Diverse scene in cui viene implicato il legame e i sentimenti romantici tra Harry e Felicia.
-Una versione estesa della trasformazione di Harry nel Green Goblin, tra cui i denti che crescono e si frantumano e le unghie che diventano degli artigli.
-Il Green Goblin si mostra a Felicia, che è dentro l’edificio durante la trasformazione, e risparmia la sua vita.
-Il Goblin uccide Menken, e distrugge l’edificio della Oscorp
-Il Goblin taglia la ragnatela a cui si sta tenendo Gwen.
Mentre stavano girando la prima riunione di Peter e Gwen dopo essersi lasciati, il tallone di Andrew Garfield è finito sotto a un taxi.
La battaglia finale tra Green Goblin e Spider-Man è stata girata in una vera torre dell’orologio. La temperatura ha raggiunto i 46°C. Dane DeHaan ha dovuto indossare delle protesi e un trucco che richiedevano 3 ore e mezza per l’applicazione e il costume del Goblin che pesava 22Kg e non poteva essere aperta senza degli strumenti a motore. Dopo la perdita 3 Kg in un singolo giorno, il dottore sul set era preoccupato che DeHaan potesse essere colpito da un colpo di calore.
Ai membri della troupe è stato ordinato di buttare, tra una ripresa e l’altra, secchi di ghiaccio in testa a DeHaan e nella tuta. Sfortunatamente questa soluzione non ha funzionato perché la temperatura del suo corpo era così alta che il ghiaccio si scioglieva e si trasformava in vapore prima che l’attore potesse sentirne gli effetti. Alla fine hanno installato nella tuta un sistema a turbine che pompava acqua fredda e per abbassare le temperatura del corpo di DeHaan.
All’inizio del film vediamo la torta di compleanno di Max Dillon nel frigo. E’ bianca con copertura verde e dei fulmini gialli. E’ un omaggio al costume di Electro presente nei fumetti.
Dopo le critiche al costume di The Amazing Spider-Man (2012) per la sua poca accuratezza, è stato creato un nuovo costume che:
-ha l’originale schema a colori per le mani e i piedi
-ha degli occhi più grandi e bianchi
Vi consigliamo inoltre:
Lo speciale di Kids sulla serie animata
Lo speciale di Tweens sul nuovo film dell’Uomo Ragno
The Amazing Spider-Man 2 – L’incontro tra Richard Parker e Peter nel finale alternativo
The Amazing Spider-Man 2 – Dieci piccoli grandi differenze dallo script originale
Chi è Tom Holland? Scopriamo il nuovo Spider-Man!
Come sappiamo, i Marvel Studios e la Sony Pictures hanno scelto Tom Holland per interpretare il nuovo Spider-Man, mentre Jon Watts (Clown, Cop Car) sarà il regista del primo film solitario dedicato all’Arrampicamuri, probabilmente intitolato Spider-Man: The New Avenger. Tempo fa vi abbiamo raccontato come si è giunti a queste decisioni. Il ruolo di zia May è stato offerto a Marisa Tomei, ma non c’è ancora l’ufficialità; Jonathan M. Goldstein e John Francis Daley (Piovono polpette 2, Horrible Bosses, Come ti rovino le vacanze) scriveranno la sceneggiatura.
Vi ricordiamo che su Youtube potrete trovare sia le nostre NEWS IN 60 SECONDI sia la rubrica TOP NEWS, e vi invitiamo a seguire i nostri canali ScreenWeek TV e ScreenWeek NEWS per rimanere costantemente aggiornati sulle principali notizie riguardanti il mondo del Cinema.
CLICCATE SULLA SCHEDA SOTTOSTANTE E SUL PULSANTE “SEGUI” PER RIMANERE AGGIORNATI SUL NUOVO SPIDER-MAN!
Fonte IMDB